Fiori+di+zucca%2C+alici+e+pangrattato%3A+stasera+le+crocchette+falle+spaziali
ricettasprint
/fiori-di-zucca-alici-e-pangrattato-ricetta/amp/
Contorno

Fiori di zucca, alici e pangrattato: stasera le crocchette falle spaziali

Ho un modo facile per sfruttare al meglio i fiori di zucca rendendoli strepitosi: con le alici e il pangrattato esalto tutti i sapori

L’estate ci porta in dono le zucchine e con loro anche i fiori di zucca, deliziosi in ogni modo. Lo possiamo imbottire e friggere, alla romana, oppure usarli per preparare un risotto o una frittata.

ricettasprint

Ma se cuciniamo queste crocchette con fiori di zucca, alici e pangrattato nessuno saprà resistere. Può essere un antipasto, un contorno, uno stuzzichino: è sempre buono.

Fiori di zucca, alici e pangrattato: buone anche in forno

Se vogliamo un risultato più leggero, invece della frittura passiamo le crocchette in forno. Una teglia, un foglio di carta forno sulla base e un filo do olio extravergine in superficie. Le cuociamo nella parte centrale del forno per 25 minuti a 180° ed è fatta.

Ingredienti:
150 g fiori di zucca

70 g pecorino grattugiato
2 uova grandi
4 filetti di alici sott’olio
1 spicchio di aglio
80 g pangrattato
qualche fogliolina di menta fresca
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
1 l olio di semi

Preparazione: fiori di zucca

ricettasprint

Partiamo con i fiori di zucca. Li puliamo per togliere i filamenti alla base dei fiori e li apriamo delicatamente eliminando il peduncolo centrale e i pistilli interni. Poi lo passiamo velocemente sotto un filo di acqua e lo facciamo scolare in un colapasta.
Dopo10 minuti li tritiamo con un coltello dalla lama lunga e con la mezzaluna. Versiamo i fiori di zucca in una ciotola insieme al pecorino grattugiato, alle alici tritate con un coltello e alle uova. Poi insaporiamo con l’aglio pelato e schiacciato, le foglioline di menta fresca tritate, metà del pangrattato, un pizzico di sale e qualche macinata di pepe.
Mescoliamo bene tutto fino a quando è tutto ben amalgamato. Poi con le mani leggermente inumidite diamo forma alle crocchette, della grandezza che più ci piace. Quando sono tutte pronte, passiamole nel pangrattato facendolo aderire bene.

ricettasprint

Infine la parte più bella, quella della frittura. Scaldiamo l’olio di semi in una padella larga o in un tegame basso fino a quando arriva a temperatura. Friggiamo poche crocchette alla volta per non far abbassare la temperatura e quando sono dorate le tiriamo su con un mestolo forato.
Scoliamole su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Solo quando sono tutte pronte le saliamo, meglio mangiarle ancora calde.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

18 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

48 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

1 ora ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 ore ago