Fiori+di+zucca+fritti+leggeri+e+subito+pronti%3A+questo+si+che+%C3%A9+un+peccato+di+gola+senza+rimorsi
ricettasprint
/fiori-di-zucca-fritti-leggeri/amp/
Finger Food

Fiori di zucca fritti leggeri e subito pronti: questo si che é un peccato di gola senza rimorsi

Tanti modi per preparare i fiori di zucca, ma fritti danno il loro meglio: se li prepariamo così, anche chi è a dieta potrà mangiarli ssono leggeri

Tra le ricchezze dell’estate, i fiori di zucca occupano sempre un posto speciale. Con un primo piatto, nella frittata, ripieni. Ma il massimo secondo me lo danno semplicemente impanati e fritti.

ricettasprint

Oppure passatoi in una pastella leggera prima di friggerli. Il segreto per un risultato leggero e stuzzicante è la proporzione e usare una farina più leggera, come quella di riso.

Fiori di zucca fritti leggeri e subito pronti:

L’alternativa alla frittura, che è comunque molto leggera in questo modo? Cuocere i fiori di zucca in forno, dopo averli passarti nella pastella. In questo caso li appoggiamo sulla leccarda coperta da carta forno, poi li infiliamo nella parte centrale del forno già preriscaldato. Massimo 15 minuti a 200° e sono pronti.

Ingredienti (per 4 persone):

25 fiori di zucca
250 g di farina di riso
250 ml circa di acqua
1 cucchiaino di bicarbonato
sale fino q.b.
olio di semi di girasole q.b.

Preparazione:fiori

ricettasprint

Cominciamo a pulire i fiori di zucca eliminando delicatamente i pistilli interni e accorciando il picciolo. Li laviamo velocemente sotto acqua fresca e poi li tamponiamo con un canovaccio pulito, sempre delicatamente per non romperli.
Teniamo da parte i fiori e passiamo alla pastella. In una ciotola mescoliamo la farina setacciata, il bicarbonato e due pizzichi di sale. Poi aggiungiamo un po’ di acqua alla volta perché potrebbe non servirci tutta. Mescoliamo con un cucchiaio e verifichiamo la consistenza: deve essere abbastanza molle ma non completamente liquida.
Immergiamo un fiore di zucca dopo l’altro ricoprendoli con un velo di pastella. Tiriamoli su facendo gocciolare quella in eccesso e appoggiamo su un vassoio.

ricettasprint

Prendiamo una padella larga oppure un tegame bassi e mettiamo a scaldare l’olio di semi. Io ho scelto quello di girasole che utilizzo sempre per i fritti, ma vanno bene anche quello di mais, oppure di arachidi, è una questione di abitudini.

Quando l’olio è arrivato almeno a 170° significa che è pronto per la frittura. Immergiamo pochi alla volta, per due motivi. Il primo è che se non tropi abbasseranno la temperatura dell’olio. Il secondo è che in cottura tenderanno a gonfiarsi e quindi c’è bisogno di spazio tra uno e l’altro.
Dopo un paio di minuti giriamo i fiori con una pinza per non bucarli. Altri due minuti, li tiriamo su e li mettiamo su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina o ancora meglio carta paglia per fritti. Quando sono tutti pronti, li saliamo all’ultimo per non farli ammosciare e li poertiamo a tavola.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

17 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

47 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago