Un classico della cucina romana rivisitato e alleggerito: i fiori di zucca imbottiti con la ricotta e cotti in forno hanno un sapore speciale
I fiori di zucca ripieni sono un classico dell’estate italiana e della cucina romana. Solo che normalmente si riempiono con la mozzarella o un altro formaggio filante, delle acciughe o alici e si friggono.
Qui invece cambiamo tutto: al posto della mozzarella usiamo della ricotta, da far sgocciolare benissimo prima di usarla. Al posto delle alici del prosciutto cotto a dadini, ma può essere anche della mortadella o dello speck. E poi il forno, copn un po’ di pangrattato in superficie, non la padella con l’olio.
I fiori di zucca imbottiti con la ricotta sono pratici anche perché si possono congelare così come sono. Li mettiamo nelle pratiche vaschette gelo già farciti e li tiriamo fiori quando ci servono, scaldandoli sempre in forno.
Ingredienti:
16 fiori di zucca
250 g di ricotta
Prendiamo i fiori di zucca e li puliamo, eliminando delicatamente il pistillo facendo attenzione a non rompere la corolla. Poi togliamo anche le foglioline alla base del fiore e tagliamo via il gambo. Non li passiamo sotto l’acqua, potrebbero rovinarsi.
Quindi prepariamo il ripieno: versiamo il una ciotola la ricotta ormai sgocciolata, le uova intere, il prosciutto cotto tagliato a cubetti e il parmigiano grattugiato. Regoliamo con un po’ di sale e insaporiamo con le foglie di maggiorana tritate finemente. Mescoliamo tutto con un cucchiaio e il ripieno cremoso è pronto.
A questo punto possiamo decidere di fare in due modi. Il primo è riempire i fiori di zucca con un cucchiaino. Il secondo invece è riempire con il ripieno una sac-à -poche con una bocchetta fine per facilitarci il lavoro.
In ogni caso tutto quello che dobbiamo fare è farcire delicatamente i fiori di zucca con questo ripieno. Riempiamoli bene ma senza esagerare, perché rischiamo che in cottura esplodano buttando fuori il ripieno.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …