Non solo pastella, non solo contorni: i fiori di zucca sono ingredienti poliedrici nelle nostre cucine e con queste ricette spaccherai

Primavera ed estate portano sulle nostre tavole sapori nuovi che scatenano la fantasia. Ci sono ricette che arrivano da sole, senza bisogno di ragionarci troppo sopra. Ingredienti che si prestano a tantissimi utilizzi in cucina, come i fiori di zucca.

Le 5 migliori ricette con i fiori di zucca per affrontare il caldo estivo

Delicati ma buonissimi, dall’antipasto ai contorni sono protagonisti sulla nostra tavola. Qui ne presentiamo cinque, le più buone e pratiche che puoi preparare con i fiori: piatti che costano poco ma in compenso valgono moltissimo.

Le migliori ricette con i fiori di zucca padroni della tavola

Spaghetti fiori di zucca, pomodorini e cozze

Tutte le paste che mescolano terra e mare nel loro condimento hanno sempre una spinta in più. Pomodorini, cozze e fiori di zucca diventa per un primo piatto saporito e profumato, da preparare in diverse occasioni e anche quando abbiamo ospiti.

Possiamo usare pasta corta, ma soprattutto lunga che si mescola benissimo con questo condimento.

Ed è una preparazione adatta a tutti, compreso chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. In questo caso possiamo sostituire le cozze con tofu o seitan, cambiando il formaggio grattugiato con il lievito alimentare.

Spaghetti fiori di zucca pomodorini e cozze, se non li hai mai provati non sai cosa ti perdi

Zuppa di fiori di zucca, patate e zafferano

Non solo pasta però con i fiori di zucca. Prepariamo una delicata ma saporitissima zuppa da portare a tavola nelle lunghe serate estive per rinfrescarci e nutrirci bene.

Perché non c’è bisogno di servirla calda e quindi può essere preparata in anticipo. In questo caso particolare, la patata con la sua consistenza ci aiuta a dare cremosità al piatto mentre lo zafferano aiuta con il suo colore e il suo sapore inconfondibili.

Zuppa di fiori di zucca patate e zafferano, la specialità succulenta e delicata che puoi mangiare spesso

Fiori di zucca imbottiti ma non con la mozzarella

Un grande classico dell’estate italiana che deriva dalla cucina romana. In quel caso i fiori di zucca sono riempiti con la mozzarella insieme alle acciughe o alici e poi fritti fino a doratura.

Qui al posto della mozzarella impieghiamo della ricotta, che deve essere ben sgocciolata.

Al posto delle alici, prosciutto cotto a dadini, oppure mortadella o speck. Infine la cottura in forno, con un po’ di pangrattato in superficie, e niente padella.

Fiori di zucca imbottiti ma non con la mozzarella prova con la ricotta

Ancora ricette

Fiori di zucca in pastella alla birra

Pastella alla birra, un segreto che molti cuochi adottano in cucina e così lo facciamo anche noi. Birra chiara, ben fredda di frigo, ma anche farina di ceci e olio di semi per friggere. Non ci serve altro per preparare questa bontà assoluta.

Può essere un antipasto, un contorno, ma anche una delizia da portare in spiaggia.

Fiori di zucca in pastella alla birra, asciutti e croccanti: ecco come fanno nei ristoranti a farli venire perfetti, il segreto non é quello che tutti dicono

Con i fiori di zucca facciamo una pizza strepitosa

Fiori di zucca nella pizza o sulla pizza? Un po’ uno e un po’ l’altro, perché qui sono protagonisti assolti di una pizza particolare e buonissima. Non ci sono tempi lunghi di lievitazione, anche se l’impasto ha bisogno di farlo, e il risultato finale è sorprendente.

Con i fiori di zucca facciamo una pizza strepitosa, soffice e diversa dal solito: la ricetta impensabile