I fiori di zucca ripieni con fiordilatte e mortadella sono una versione ancora più goduriosa della classica ricetta che piace sempre moltissimo a tutti e con cui riuscirai a stupire anche i più diffidenti: assaggiala e non resterai deluso!
Non potrai resistere a tanta bontà: una frittura dorata e fragrante che racchiude un cuore filante e saporito assolutamente impareggiabile.
Leggerezza e gusto in un solo piatto che potrai proporre come antipasto, secondo o anche come finger food ricco per un aperitivo casalingo.
Cosa aspetti, indossiamo il grembiule e realizziamo insieme questa bontà incredibile con cui delizierai tutti i tuoi ospiti. Sono anche sfiziosi da proporre la sera a cena, per mangiare qualcosa di diverso e soprattutto di invitante. Scoprirai una nuova bomba di gusto con questo mix di sapori che insieme sono ancora più speciali!
Leggi anche -> La pastella perfetta per i fiori di zucca la rivela lo chef Antonino Cannavacciuolo: ecco cosa ci mette
Ingredienti
12 di Fiori di zucca
150 gr di mortadella a pezzetti
170 gr di fiordilatte
140 gr di parmigiano grattugiato
250 gr di ricotta
Un uovo
300 gr di farina 00
Per realizzare questi deliziosi finger food, iniziate pulendo i fiori di zucca: eliminate i pistilli ed il gambo. Lavateli ed asciugateli tamponando leggermente con un canovaccio pulito. Prendete il fiordilatte e tagliatelo a pezzetti: metteteli in un colino e fate sgocciolare il latte in eccesso lasciandoli in frigorifero per circa un’oretta. Intanto preparate la pastella versando la farina in una ciotola: iniziate a versare l’acqua frizzante freddissima a filo.
Proseguite ad amalgamare con una frusta in modo da ottenere una consistenza liscia e fluida. Trascorso il tempo necessario riprendete il fiordilatte ed il resto degli ingredienti. Mettete sul fuoco una casseruola con abbondante olio di semi e scaldatelo bene. In un recipiente versate il parmigiano grattugiato, l’uovo e la ricotta e mescolate. Aggiungete il fiordilatte ben sgocciolato e la mortadella a cubetti e mescolate ancora.
Farcite i fiori di zucca con delicatezza, in modo che non si rompano. Immergeteli nella pastella sgocciolando l’eccesso e poi nell’olio bollente. Friggete fino a che saranno ben dorati e trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Serviteli subito, caldi e saporiti con un pizzico di sale!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…