Se sei stanca dei soliti piatti a base di patate, prova questi flan e capirai cosa fa veramente la differenze: sono pronti in pochi minuti
Patate, patate e ancora patate, quasi tutti i giorni. Forse l’ingrediente più comune nelle nostre cucine insieme alla pasta.
Ma propri per questo, serve inventarsi ricette nuove, meglio se semplici. Come questi flan monoporzione, molto più facili da preparare rispetto al soufflé.
Questo flan di patate può essere preparato sia in comode monoporzioni oppure utilizzando uno stampo rotondo o ancora a ciambella. Il segreto non è nella cottura, ma negli ingredienti, perché le patate da sole non bastano. Ad insaporirle saranno due altri ingredienti: pancetta affumicata, ma può essere anche salsiccia o speck, e timo fresco, oppure maggiorana, salvia, prezzemolo.
Ingredienti:
1,2 kg patate
250 g pancetta affumicata
4 rametti di timo
3 uova grandi
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 ml di latte intero o senza lattosio
50 g parmigiano reggiano
20 g di burro
10 g di sale fino
Cominciamo con la pulizia delle patate: le laviamo bene sotto l’acqua corrente, strofinando direttamente con le mani per togliere ogni traccia di terra. Le mettiamo a lessare ancora con la buccia in una pentola per circa 25 minuti. Poi controlliamo la cottura con una forchetta: se i rebbi affondano bene fino al centro sono pronte e possiamo scolarle.
Peliamo le patate ancora calde usando un coltellino e poi le passiamo nello schiacciapatate usando le maglie fini. Per quantità più piccole possiamo usare direttamente la forchetta, ma in questo caso così facciamo più in fretta.
Versiamo le patate in una ciotola e le teniamo da parte a intiepidire. Prendiamo un padellino e facciamo scaldare l’olio extravergine insieme alle foglioline di timo. Bastano un paio di minuto, il tempo di fare prendere calore e mettiamo dentro anche la pancetta affumicata.
Lasciamo rosolare tutto insieme a fiamma moderata per una decina di minuti, in modo che la pancetta diventi croccante e si insaporisca bene. Spegniamo e aggiungiamo tutto il contenuto della padella nella ciotola con le patate. Poi uniamo il latte, il sale e mescoliamo bene.
Apriamo le uova separando gli albumi dai tuorli. Versiamo subito i tuorli nel composto del flan di patate e insaporiamo con il parmigiano grattugiato, mescolando ancora. A parte montiamo a neve ferma gli albumi con le fruste elettriche.
Aggiungiamo gli albumi montati nell’impasto e li incorporiamo delicatamente mescolando dal basso verso l’altro, in modo da non smontarli. Questa è l’ultima operazione, l’impasto è pronto per la cottura.
Prendiamo 8 stampini di alluminio, oppure in ceramica, e li spennelliamo velocemente all’interno con un po’ di burro fuso. Dividiamo l’impasto in parti uguali livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Infine mettiamo gli stampini in una teglia da forno abbastanza grande per contenerli tutti. La riempiamo con due dita di acqua e facciamo cuocere i flan di patate, pancetta e timo in forno statico a 170° per 45 minuti. Quando sono pronti li sforniamo e aspettiamo che siano tiepidi. A quel punto sarà facile sformarli e metterli nei piatti.
Un secondo al volo per stasera, faccio i bastoncini come quelli findus, ma più buoni.…
Semplice senza troppi intrugli e passaggi, faccio un risottino alla pescatora con il preparato surgelato,…
Quali sono le pizze con meno calorie ma comunque super buone che puoi concederti senza…
Non soffriggo nulla e non uso burro preparo un risotto alla milanese da 250 kcal,…
Ho messo frutta e verdura in questi dolcetti strepitosi ed i miei figli non se…
Oggi avevo proprio voglia di una cenetta sfiziosa, arricchita con pietanze che preparo in pochi…