La focaccia alle olive è uno dei finger food stuzzicante e invitante che puoi preparare per le feste, di sicuro trattieni gli ospiti prima della cena di Natale, ne andranno ghiotti.
Ecco la ricetta perfetta per le feste, tra le tante cose da preparare nessuno si aspetterà la focaccia alle olive, servila come stuzzichino prima della cena oppure la servi a tavola insieme ai salumi affettati, formaggi, sott’aceti e sott’oli.
La preparazione della focaccia non è complessa, ma si deve solo attendere la lievitazione, ma se vuoi puoi utilizzare il lievito istantaneo per torte salate così dopo aver preparato l’impasto inforni direttamente. Ho usato come farina quella 00 W 350 si presta benissimo alle lunghe levitazioni e riesce ad assorbire bene i liquidi. Se si decide di usare il lievito istantaneo non occorre questo tipo di farina, ma è da preferire quella 00.
La focaccia alle olive si può conservare anche per due giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e poi si riscalda poco prima di servire. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione della focaccia alle olive iniziamo a mettere in una ciotola la farina, il lievito di birra e il sale, mescoliamo e versiamo a filo l’acqua e l’olio extra vergine di oliva.
Impastiamo per bene così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi, dobbiamo fare dei movimenti veloci con il dorso delle mani, continuiamo ad impastare su un piano da lavoro e poi quando sarà pronto mettiamolo nella ciotola leggermente infarinata, copriamo con la pellicola per alimenti.
Lasciamo lievitare l’impasto fino al raddoppiamento del volume, mettiamo in un posto caldo e lontano da correnti. Trascorso il tempo stendiamo l’impasto su una teglia oleata.
Stendiamo con le mani, dobbiamo allargarlo delicatamente verso i bordi, facendo una pressione con i polpastrelli, adagiamo le olive denocciolate e tagliate, poi irroriamo con olio extra vergine di oliva, aggiungiamo rosmarino e origano e lasciamo riposare per mezz’ora.
Trascorso il tempo lasciamo cuocere la focaccia il forno caldo a 200°C per 20 minuti circa e poi spegniamo a cottura terminata, lasciamo intiepidire e serviamo a fette.
Buon Natale!
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…