La focaccia di grano saraceno farcita è una bontà che ha alla base una farina meno raffinata e più digeribile di quella classica: il suo impasto grezzo, conferisce un sapore semplice e casalingo al piatto. Noi l’abbiamo farcita con prosciutto crudo e formaggio, ma potete dare spazio alla fantasia e condirla come più vi piace: vediamo insieme la ricetta sprint per realizzarla!
Potrebbe piacerti anche: pizza con salumi fatta in casa
Ingredienti
600 gr di farina di grano saraceno
1 cubetto di lievito di birra
Per realizzare la vostra focaccia bisogna innanzitutto creare l’impasto: disponete la farina di grano saraceno a fontana su una superficie piana, mettete al centro il lievito sbriciolato e stemperato con poca acqua tiepida. Impastate, se necessario aggiungendo altra acqua, fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.
A questo punto aggiungete all’impasto un pizzico di sale ed un pò di olio extravergine di oliva e lavorate bene per almeno 10 minuti. Lasciate lievitare per circa 3 ore coperto con un canovaccio.
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto, trasferitelo in una teglia foderata di carta da forno nelle teglie foderate con carta forno e fate cuocere a 200 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti.
Intanto preparate le fette di prosciutto crudo e di provolone dolce: a metà cottura, disponetele sulla pizza e irrorate con un filo di olio d’oliva.Terminata la cottura, sfornate la focaccia di grano saraceno farcita, lasciate leggermente intiepidire e servite la vostra gustosa e rustica bontà!
Potrebbe piacerti anche: pasta sfoglia senza glutine
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…