Focaccia+di+semola+di+Fulvio+Marino+%7C+Leggera+e+soffice
ricettasprint
/focaccia-di-semola-di-fulvio-marino-leggera-e-soffice/amp/
Pizza

Focaccia di semola di Fulvio Marino | Leggera e soffice

Focaccia di semola di Fulvio Marino ricettasprint

La focaccia di semola di Fulvio Marino ha conquistato tutto il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno! E’ una ricetta che il giovane maestro panificatore ha elaborato fornendo una soluzione ideale per accompagnare salumi, verdure e formaggi con gusto e semplicità.

Questa focaccia dorata ha la caratteristica di essere ad alta idratazione, ciò significa che l’impasto contiene una percentuale molto elevata di acqua. Questa qualità la rende molto leggera, digeribile e delicata perfetta per ogni occasione. Potete servirla anche a quadrotti in sostituzione del pane, riposta in un simpatico cestino per dare un tocco rustico alla tavola oppure in pezzi più grandi farcita adeguatamente come fareste per un panino. Mille idee diverse con un’unica preparazione deliziosa ed assolutamente da provare!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia sofficissima al latte | Ideale accompagnamento salato e dolce
Oppure: Friselle di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

1 kg semola di grano duro

900 g acqua fredda
5 g lievito fresco di birra
25 g sale
30 g olio extra vergine d’oliva
Per guarnire:
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Fiocchi di sale q.b.
Rosmarino q.b.

Preparazione della focaccia

Per realizzare questa delizia, iniziate versando in un recipiente 700 gr di acqua presi dal totale e la farina: mescolate grossolanamente con un cucchiaio e lasciate riposare mezz’ora a temperatura ambiente. Fatto ciò incorporate ancora 100 grammi di acqua ben fredda ed il lievito sbriciolato: lavorate l’impasto per dieci minuti circa. A questo punto unite ancora 50 grammi di acqua ed il sale, piegando più volte l’impasto su sé stesso, in modo da assorbirla completamente. Ultimare aggiungendo gradualmente la restante parte liquida e l’olio extra vergine d’oliva fino ad ottenere un composto omogeneo ed appiccicoso.

Fate riposare per un’ora in frigorifero coperto con la pellicola per alimenti. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto ed effettuate le classiche pieghe, direttamente all’interno del recipiente. Riportatelo in frigorifero e ripetete questa operazione per altre tre volte, lasciando un’ora di intervallo di riposo in frigorifero tra una serie di pieghe e l’altra. Conclusa questa fase della lavorazione, l’impasto dovrà lievitare 12 ore in frigorifero.

Il giorno seguente dividete l’impasto in due panetti, posizionateli in due ciotole ben unte e fate lievitare a temperatura ambiente per 3 ore. A questo punto prendete nuovamente i panetti, stendeteli nelle teglie, guarnite con olio, fiocchi di sale e rosmarino e fate riposare un’ora. Cuocete a 250 gradi per 18 minuti in modalità statica e gustate la vostra focaccia, calda o fredda sempre perfetta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

22 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

53 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farĂ  fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poichĂ© è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago