Focaccia+dolce+all%26%238217%3Buva+nera%2C+prelibata+golosit%C3%A0+di+Settembre
ricettasprint
/focaccia-dolce-alluva-nera-prelibata-golosita-di-settembre/amp/
Dolci

Focaccia dolce all’uva nera, prelibata golosità di Settembre

Focaccia dolce all’uva nera – ricettasprint.it

La focaccia dolce all’uva nera è un soffice e facilissimo dessert che contiene tanta ottima frutta caratteristica di questo mese post vacanziero. Una vera prelibatezza da assaporare in qualsiasi momento per assaporare un attimo di pura bontà: vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Torta sfogliata veloce alle pere e fichi, pronta in pochissimo!

Ingredienti

250 gr di farina 00
250 gr di farina di manitoba
Mezzo cubetto di lievito di birra fresco
Un cucchiaio di miele

80 gr di zucchero semolato + q.b. per spolverizzare
300 ml di latte tiepido
Due cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1 kg di uva nera

Preparazione della focaccia dolce

Per realizzare questo dolce, iniziate sciogliendo il lievito nel latte tiepido. Versatelo in una ciotola ed aggiungete lo zucchero.

Mescolate leggermente, poi unite anche l’olio extra vergine. Iniziate ad incorporare le farine, continuando ad impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Incidete il panetto a croce, copritelo con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per due ore. Intanto lavate l’uva e mettela in una ciotola.

Terminata la lievitazione, dividete l’impasto in due parti e ricavate due dischi. Ungete una tortiera del diametro di circa 20 centrimetri e disponete il primo disco sulla base, poi distribuite metà dell’uva sulla superficie.

Sciogliete il miele a bagnomaria e spennellate gli acini, poi cospargeteli con un pò di zucchero semolato. Stendete l’altro disco e ripetete l’operazione con l’altra metà dell’uva. Coprite e fate lievitare ancora un’oretta.

Al termine la vostra focaccia sarà ben gonfia: calcate leggermente con i polpastrelli la superficie, in modo da creare l’effetto ‘focaccia’. Preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete per 45 minuti circa: quando sarà dorata estraetela, fatela raffreddare completamente e servitela!

Focaccia dolce all’uva nera – ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche: Muffin con Uva Passa, un bel dolcetto per la stagione autunnale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto di Pasqua, pronto in meno di 10 minuti, servi tutto in tavola mentre è ancora caldo

Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…

23 minuti ago
  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

53 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

1 ora ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

2 ore ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

3 ore ago