Focaccia+dolce+all%26%238217%3Buva+rossa%2C+il+dessert+dal+sapore+rustico+con+la+ricetta+della+nonna
ricettasprint
/focaccia-dolce-alluva-rossa-il-dessert-dal-sapore-rustico-con-la-ricetta-della-nonna/amp/

Focaccia dolce all’uva rossa, il dessert dal sapore rustico con la ricetta della nonna

La focaccia dolce all’uva rossa è un dessert strepitoso, dal sapore rustico ed al tempo stesso delicato perfetto da assaporare in qualsiasi momento della giornata.

Il mese di settembre regala un frutto veramente strepitoso ovvero l’uva, in tutte le sue varianti.

Focaccia dolce all’uva rossa ricettasprint

Alcune più dolci, altre più aspre, ma tutte decisamente buone e salutari, perfette per diventare protagoniste di dessert strepitosi.

La ricetta della nonna da non dimenticare, strepitosa e dal sapore contadino con una consistenza soffice che ti farà innamorare

Tutti gli ingredienti sono veramente di facile reperibilità, è molto semplice da preparare ed è deliziosa. Una morbidezza incredibile insieme ad una ricetta dal tocco rustico che ricorda tanto le preparazioni della nonna, con il suo profumo inconfondibile. Realizziamolo subito e sarà una piacevole sorpresa da assaporare da soli o in compagnia, anche al termine di un menù speciale!

Potrebbe piacerti anche: Torta soffice di semolino e uvetta, basta una fetta per rendere più dolce la tua giornata

Ingredienti

700 gr di uva rossa
250 gr di farina 00
250 gr di farina di manitoba
300 ml di latte
4 gr di lievito di birra disidratato
40 ml di olio di semi

Un cucchiaio di miele
100 gr di zucchero semolato
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della focaccia dolce all’uva rossa

Per realizzare questo dolce iniziate versando il latte in un pentolino: scaldatelo appena, poi una volta tiepido versatelo in un recipiente capiente ed aggiungete il lievito secco ed un cucchiaio di zucchero preso dal totale. Mescolate bene in modo che questi si sciolgano, poi unite anche il miele e l’olio di semi. Fatto ciò iniziate ad incorporare le due farine poco alla volta ed amalgamando con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo fino a che sarà liscio ed elastico.

Mettetelo in una ciotola, incidetelo a croce e sigillate con la pellicola: fate lievitare due ore in un luogo caldo ed asciutto. Intanto lavate l’uva, dividete gli acini e mettetela in una ciotola. Terminata la lievitazione, cospargete l’uva con lo zucchero a velo ed incorporatela nell’impasto, poi stendetelo in uno stampo unto con le dita: coprite e fate lievitare ancora un’ora e mezza.

Al termine la vostra focaccia sarà ben gonfia, quindi preriscaldate il forno a 200 gradi e cuocete per 45 minuti circa: quando sarà dorata estraetela, fatela raffreddare completamente e cospargetela con lo zucchero a velo. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

La puzza di cane e gatto la puoi eliminare solo se fai così, basta poco e te ne libererai subito!

Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…

7 minuti ago
  • Finger Food

Casatiello senza salumi, con formaggi e verdure, ho creato una versione vegetariana che a Pasqua mi farà fare un figurone!

Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…

36 minuti ago
  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

1 ora ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 ore ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

2 ore ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

3 ore ago