Focaccia+dolce+con+petali+di+mandorle+caramellate%2C+gustiamo+oggi+una+pazzesca+merenda+dal+sapore+rustico+irresistibile
ricettasprint
/focaccia-dolce-con-petali-di-mandorle-caramellate-gustiamo-oggi-una-pazzesca-merenda-dal-sapore-rustico-irresistibile/amp/
Dolci

Focaccia dolce con petali di mandorle caramellate, gustiamo oggi una pazzesca merenda dal sapore rustico irresistibile

Se delle solite merende sei stanca, preparane una davvero originale, ecco la Focaccia dolce con petali di mandorle caramellate, gustiamo oggi una pazzesca novità dal sapore rustico irresistibile.

Oggi trasformiano una amatissima ricetta salata, in una merenda buonissima, ecco la focaccia dolce con petali di mandorle caramellate, una deliziosa variante della classica focaccia salata da gustare per una merenda diversa dal solito e dal’insapettato sapore rustico. Si tratta di una base soffice e profumata, arricchita con la croccantezza delle mandorle caramellate che la rende irresistibile, un’ottima idea per un’occasione speciale o semplicemente per coccolarsi con una deliziosa merenda rustica in famiglia. La combinazione dei sapori dolci delle mandorle, unita alla morbida consistenza della focaccia, renderà questa merenda davvero unica.

Focaccia dolce con petali di mandorle caramellate 17062023 ricettasprint

Con gli ingredienti utilizzati in questa ricetta, puoi avere la certezza di una scarica di energia e bontà indescrivibili. Quello che garantisce alla focaccia una consistenza soffice è farina di tipo 00, mentre l’aggiunta di miele apporta dolcezza naturale e proprietà benefiche. Se non sei a dieta, puoi variare questa ricetta aggiungendo uvetta o gocce di cioccolato alle mandorle caramellate per renderla ancora più golosa. Seinvece prefersci una versione più leggera, puoi utilizzare farina integrale anziché la farina bianca, riduci la quantità di zucchero oppure sostituendolo a del dolcificante tipo stevia.

Questa focaccia è così speciale grazie al mix di sapori dolci e croccanti delle mandorle caramellate mescolati alla morbidezza della focaccia.

Il profumo delle mandorle tostate si diffonderà in tutta la cucina durante la cottura, facendoti venire già l’acquolina in bocca, provare per credere! Una ricetta adatta a tutti grandi e piccini, grazie al gusto rustico, può essere servita come spuntino goloso o come dessert dopo un pasto. Cosa ne dici allora di provare questa irresistibile novità? Vedrai che la sua inaspettata consistenza e il mix di sapori, saprà conquistare tutti. Iniziamo subito!

Leggi anche: Focaccia soffice con farina di riso, il finger gustoso e pronto in fretta
Leggi anche: Focaccine morbide alla ricotta, la deliziosa alternativa al pane da gustare anche come snack

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

250 g di farina 00
7 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
150 ml di acqua tiepida

30 g di burro fuso
1 pizzico di sale
100 g di mandorle
50 g di zucchero
1 cucchiaio di miele

Preparazione della Focaccia dolce con petali di mandorle caramellate

Per realizzare questa bontà, inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché si forma una schiuma in superficie. In una ciotola a parte capiente, versa la farina setacciata e aggiungi il lievito attivato, in più aggiungi il burro fuso e il pizzico di sale. Mescola bene il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, lavorando con le mani o con le fruste elettriche. Copri l’impasto con un panno pulito e lascia lievitare per circa 1 ora, fino al raddoppio del volume.

mandorle pelate 17062023 ricettasprint

Nel frattempo, prepara le mandorle caramellate. In una padella antiaderente, fai tostare leggermente le mandorle a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto per evitare che si brucino, dopodichè aggiungi lo zucchero e il miele, mescolando bene per farle caramellare. Una volta che lo zucchero avrà raggiunto una colorazione ambrata, trasferisci le mandorle su un foglio di carta forno e lasciale raffreddare.

zucchero semolato 17062023 ricettasprint

Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo su una teglia rettangolare rivestita di carta forno, formando uno strato uniforme. Distribuisci sulla superficie in modo omogeneo, le mandorle caramellate, premendo leggermente per farle aderire. Copri la focaccia con un canovaccio asciutto r pulito e lascia nuovamente lievitare per 30 minuti. Terminata l’ultima lievitazione, preriscalda il forno a 180 gradi, poi inforna e cuoci la focaccia per circa 20-25 minuti, o fino a quando sarà dorata in superficie. Terminata anche la cottura, sforna e lascia raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e servire. Buon appetito!

forno 17062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

8 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

39 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

3 ore ago