Per la cena di questa sera niente pizza, niente ristorante, niente asporto… ma una focaccia che permetterà di realizzare il miglior apericena di sempre… così da coccolarsi in modo perfetto insieme alle persone alle quali vuoi bene guardando, magari, un bel film.
Ai miei ospiti a cena cerco sempre di offrire qualcosa di molto speciale e, invece delle classiche cene con troppe portate, preferisco un aperitivo molto “rinforzato” in modo tale da gustare più pietanze e sorseggiare un buon cocktail.
Il punto di forza del mio aperitivo fatto in casa, poi, è rappresentato da questa focaccia con una ricetta furbissima e che non ti ruba tempo in cucina, anzi… mentre lei cucina io passo già a sistemare il tavolo.
Ebbene sì, la ricetta della focaccia che ti sto per suggerire è davvero incredibile, non si tratta solo di una preparazione furba, ma sarà pronta in pochissimi minuti. Insomma, una di quelle ricette che ti può salvare da ogni tipo di “impiccio” anche quando gli amici si autoinvito in casa tua per una cena da condividere insieme. A ogni modo, la ricetta in questione prevede i seguenti ingredienti:
Come abbiamo spiegato precedentemente, la preparazione della nostra focaccia è davvero molto semplice. Inoltre, non prevede l’uso del lievito, quindi non dovrete aspettare ore prima di passare direttamente alla cottura. Cominciamo subito prendendo una ciotola, dove metteremo la farina, il sale e lo zucchero, creando una fontanella al centro. Aggiungiamo l’acqua a filo, iniziando a mescolare gli ingredienti e poi amalgamandoli lentamente fino a ottenere un impasto omogeneo, compatto e abbastanza elastico. Se l’impasto dovesse risultare particolarmente duro, vi consiglio di aggiungere un cucchiaio di olio e continuare a lavorarlo.
Una volta preparato l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti.
LEGGI ANCHE -> Yogurt e cannella rendono le ciambelle speciali sono più buone di quelle che mangi al bar, queste non si friggono!
Trascorso il tempo necessario, noterete che, una volta tolta la pellicola, l’impasto risulterà un po’ appiccicoso, ma va benissimo così. Mettete un po’ di farina su un piano di lavoro e lavorate l’impasto, dividendolo in due panetti, a seconda della grandezza della teglia che utilizzerete.
Stendete l’impasto nella teglia e, con le mani, lavoratelo delicatamente per creare delle piccole fossette sulla superficie. Condite con olio tutta la superficie, aggiungete sale grosso e rosmarino, quindi trasferite la focaccia in forno, dove la cuocerete a 200 gradi per circa 15 minuti.
LEGGI ANCHE -> Cioccolato durante la dieta, te ne privi? Non devi più farlo, ma scegli bene quale mangiate
LEGGI ANCHE -> Ti sono avanzati spinaci e formaggi dalle feste? Benissimo mettili in padella e poi condisci la pasta, in 20 minuti servi il pranzo
In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…
Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…
Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…