La focaccia in padella con ricotta è veramente strepitosa, una preparazione semplice che risulta veramente ideale da abbinare a salumi freschi e verdure. Resterai stupito da tanta fragrante bontà!
Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, ma la prospettiva di accendere il forno non ti alletta, questa è la soluzione furba per godersi una vera bontà senza troppa fatica.
Realizza insieme a noi questa focaccia ripiena ed avrai una gustosa sorpresa che allieterà la tua tavola.
Un procedimento semplice, pochi passaggi per realizzare una cena diversa dal solito e sfiziosa per tutta la famiglia oppure per stupire gli amici a cena: una sorta di finger food casalingo, da poter mangiare anche con le mani che si rivela incredibile con il suo sapore morbido e gustoso.
Potrebbe piacerti anche: Pizza vegetariana: per una cena leggera e senza sensi di colpa
Ingredienti
380 g di farina 00
200 ml di acqua
8 g di lievito di birra
Un cucchiaino di zucchero
300 gr di ricotta
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per realizzare questo finger food saporito e facilissimo iniziate versando l’acqua in un pentolino: scaldatela fino a che sarà tiepida, poi spegnete e versatela in un recipiente capiente. Aggiungete il lievito di birra sbriciolato ed il cucchiaino di zucchero, poi mescolate in modo che si sciolgano. Fatto ciò iniziate ad aggiungere la farina in cui avrete mescolato un cucchiaio raso di sale. Incorporatela poco alla volta fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
Coprite e fate lievitare circa tre ore o comunque fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. A questo punto ricavate due panetti e con il mattarello stendeteli fino ad ottenere due sfoglie di pochi millimetri. Con quella più grande foderate una padella ben unta. Farcite al centro con la ricotta, dopo averla amalgamata con il tuorlo d’uovo ed il parmigiano reggiano grattugiato.
Ricoprite con la seconda sfoglia e sigillate bene i bordi. Spennellate la superficie con olio extra vergine d’oliva, poi coprite con un coperchio ed accendete a fuoco dolce. Cuocete su entrambi i lati girando con delicatezza quando il fondo sarà ben dorato, poi lasciatela intiepidire e servitela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…