La Focaccia al latte caldo è una delle più buone che ci siano! Per prepararla occorre un pò di tempo e qualche piccola attenzione in più ma il risultato è sempre strepitoso.
La Focaccia al latte caldo è strepitosa! Morbida e gustosa, è ottima assaporata in semplicità come spezza fame ma è ancora più buona se la farcite con dell’affettato o del formaggio. Così preparata, piace moltissimo anche ai bambini.
Leggera e saporita, potete presentarla per una merendina golosa ma anche per accompagnare un antipasto di salumi. Tagliata a cubetti e farcita a proprio piacimento, diventa un aperitivo perfetto da fare il sabato con gli amici.
La Focaccia al latte caldo è eccezionale! Tutti la possono preparare: anche chi non ha alcuna esperienza con la panificazione perché si realizza in poche e semplicissime mosse.
Fatta con pochi ingredienti, è tanto morbida e soffice perché preparata con un lievitino.
Realizzato in: pochi minuti
Riposo: alcune ore
Cottura: forno, 180° per 25 minuti
In una ciotola mescolate il latte con la farina e il lievito fino ad avere un lievitino omogeneo che farete riposare per 1-2 ore coperto on pellicola.
Leggi anche: Pasta con le cipolle: incredibilmente buona e, poi, non spendi un euro!
Leggi anche: Pasta all’aglione in bianco: ricetta famosa in tutto il mondo, la prepari con niente!
Leggi anche: Passata di pomodoro | quali sono le migliori in Italia | il test
Trascorso il tempo necessario, in un a ciotola mescolate la farina con il latte tiepido e unite il lievitino. Impastate con cura e infine inglobate il sale e l’olio. Fate riposare il composto uniforme pr 2-3 h, sempre coperto con pellicola, prima di stenderlo in una leccarda oliata. Bucherellate la superficie con le dita, spennellatele con il latte e fatelo riposare per qualche minuto, sempre coperto con pellicola, prima di infornarlo senza pellicola a 180° per 25 minuti.
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…
Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…
Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…
Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…
A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…
Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…