Focaccia+Messinese+di+Fulvio+Marino%2C+la+ricetta+sta+facendo+esplodere+il+web%3A+fedele+alla+tradizione%2C+ma+facilissima
ricettasprint
/focaccia-messinese-di-fulvio-marino-la-ricetta-sta-facendo-esplodere-il-web-fedele-alla-tradizione-ma-facilissima/amp/
Pizza

Focaccia Messinese di Fulvio Marino, la ricetta sta facendo esplodere il web: fedele alla tradizione, ma facilissima

La focaccia messinese di Fulvio Marino sta spopolando sul web: presentata questa mattina a ‘E’ Sempre Mezzogiorno’, é diventata virale nel giro di poche ore. Il motivo é molto semplice!

Così buona ed invitante che fa venir voglia di prepararla subito, ecco la focaccia messinese che si presta alla perfezione ad essere realizzata in questo periodo dell’anno.

focaccia messinese di Fulvio Marino – ricettasprint

La ricetta infatti prevede l’utilizzo della scarola, un ortaggio buono e salutare la cui raccolta é tipica della stagione autunnale ed invernale: insieme agli altri ingredienti si realizza un mix veramente esplosivo!

Prepara questa focaccia nel week end e farai la felicità di tutti: lasciati tentare dalla farcitura saporita

Oltre alla già menzionata scarola, questa ricetta prevede l’aggiunta di alici, pomodoro e pecorino: tutti ingredienti rustici, dal sapore particolare e caratteristico che contribuiscono insieme a creare il gusto unico di questa focaccia. L’impasto poi, morbido ed invitante, finisce con il completare tutto in un mix strepitoso di gusto. Provatelo subito!

Potrebbe piacerti anche: Ti piace la pizza scrocchiarella? Falla alla zucca è troppo buona e molto croccante

Ingredienti

250 gr di farina 00

250 gr di semola
300 ml acqua naturale
10 gr di sale
5 gr di lievito di birra
20 gr di strutto
Per farcire:
100 g di tuma
100 g di scarola riccia
50 g di acciughe
2 pomodori ramati
Origano q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della focaccia Messinese di Fulvio Marino

Per realizzare questa ricetta strepitosa, iniziate miscelando insieme in un recipiente capiente la farina 00 e quella di semola. Aggiungete 250 ml di acqua presi dal totale previsto dalla ricetta ed aggiungetelo, mescolando con un cucchiaio. Fatto ciò fate riposare il composto per circa tre quarti d’ora. Trascorso il tempo necessario aggiungete il lievito di birra sbriciolato e la restante acqua, lavorate ancora velocemente, poi unite poco alla volta lo strutto amalgamando bene. Procedete solo quando sia stato completamente assorbito dall’impasto, poi coprite e fate lievitare per un’ora e mezza a temperatura ambiente. A questo punto trasferite la ciotola in frigorifero per 12 ore.

L’ideale è iniziare la preparazione la sera prima in modo che possa tranquillamente riposare tutta la notte e riprendere la preparazione con la dovuta calma. A questo punto riprendete l’impasto e trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata: effettuate dei giri di pieghe e formate una pagnotta e posizionatela al centro di una placca da forno ben unta. Fate riposare coperto in un luogo caldo per circa 4 ore. Intanto preparate il condimento: lavate bene la scarola riccia ed asciugatela: separate le foglie e mettetele da parte.

Tagliate a cubetti la tuma e le alici a pezzetti, infine tagliate il pomodoro a fette non troppo spesse. Una volta terminata l’ultima lievitazione riprendete la teglia e, con le dita, stendete l’impasto. Distribuite il condimento preparato in precedenza sulla superficie, poi aggiungete un filo di olio extra vergine d’oliva, origano, sale e pepe. Preriscaldate il forno a 240 gradi in modalità statica e cuocete la focaccia per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 200 gradi e proseguite la cottura fino a doratura. Servitela subito, calda e saporita!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

6 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

6 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

7 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

8 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

8 ore ago