Focaccia Pugliese di Bari, da provare almeno una volta nella vita
Croccante e saporita, questa focaccia si farà divorare nel giro di pochi secondi. Ed è facilissima da preparare per i nostri piccoli.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno con crema di carciofi e salsiccia, delizia di stagione
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 4 persone
500 g di farina
15 g di lievito di birra
Preparate la magnifica Focaccia Pugliese di Bari seguiendo la nostra ricetta sprint. La prima cosa che bisognerà fare sarà mettere a sciogliere il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida.
Nel frattempo lessate le patate in una pentola ricolma di acqua, poi dopo averle fatte raffreddare pelatele e schiacciatele per ricavarne una purea.
Su di un piano infarinato disponete altra farina a fontana. Mescolate nel mezzo acqua e lievito con le patate schiacciata, due cucchiai di olio ed un pochino di sale. Impastate per bene fino a quando si ammorbidirà tutto.
Lasciate lievitare quanto lavorato al coperto per due ore, magari in forno spento con un recipiente coperto da un panno pulito. Passato questo tempo, mettete il tutto in un tegame con un fondo di olio e livellate.
Cosaprgete con sale, pomodori affettati a spicchi, origano ed un altro pò di olio. Cuocete per 60′ in forno preriscaldato statico a 180° ed al termine estraete pure la vostra Focaccia Barese, servendola ben calda.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frittata ai 4 Formaggi, filante e sprint
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…