La focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck è una ricetta molto semplice ma buonissima in uno periodo dell’anno. Provatela e non vi pentirete
Se siete stanchi delle solite torta salate, puntate sulle focacce ripiene. Un esempio concreto? Questa saporitissima focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck, un’alternativa ideale per ubn pranzo sostanzioso, oppure da servire come merenda o in un aperitivo.
Un impasto morbido, a base di farina, latte e burro, un ripieno ricco di gusto.
Quello delicato del cavolo cappuccio, quello più intenso dello speck che si sposano benissimo. Ovviamente ci sono delle alternative, come la salsiccia al posto dello speck e il cavolo verza a posto di quello cappuccio
Siamo sicuri che questa focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck finirà in fretta. Ma se dovesse avanzare, mettetela in frigorifero coperta con della pellicola, al massimo per 4 giorni. Potete congelarla anche già cotta e tirarla fuori quando serve.
Ingredienti
Per la pasta
500 g farina 00
125 g acqua
60 g Burro
125 g latte intero
3,5 g lievito di birra secco 3,5 g
Potrebbe piacerti anche: Focaccia di patate e rosmarino | da preparare a casa in poco tempo
Preparazione
Partiamo dall’impasto della nostra focaccia ripiena di cavolo cappuccio e speck. Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida e sciogliete anche il sale nel latte. In una ciotola mettete la farina già setaccciata e iniziate a versare a filo l’acqua insieme al lievito e allo zucchero oltre al latte con il sale.
Potrebbe interessarti anche: Focaccia casareccia con Olive e Prosciutto
Cominciate a mescolare con le mani e aggiungete il burro già ammorbidito a pezzi oltre all’olio extravergine d’oliva. Impastate fino a quando gli ingredienti non saranno tutti amalgamati. Poi spostate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e continuate a lavorarlo con le mani. Dovrà risultare morbido e liscio. Formate una palla, mettetela in una ciotola, coperta con la pellicola, poi lasciatela lievitare a temperatura ambiente per un paio d’ore (o fino al raddoppi del volume).
Intanto che aspettate, preparate il ripieno. Pulite il cavolo cappuccio tagliandolo a metà ed eliminando la parte centrale che rimane dura. Tagliatelo a striscioline sottili e tagliate anche lo speck a dadini.
Cuocete il cavolo in una padella ampia con un filo d’olio. Allungate con mestoli di brodo, un po’ alla volta, salate e pepate. Poi coprite con un coperchio e cuocete per una ventina di minuti oltre al formaggio grattugiato al momento.
Passate le due ore, dividete l’impasto a metà e oliate bene una teglia rettangolare. Stendete con il mattarello una parte di impasto fino ad uno spessore di 5 millimetri. Foderate la teglia con la pasta , facendola aderire ben anche sui bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Poi farcite con il ripieno di cavolo e speck, steso uniformemente su tutta la superficie.
Potrebbe interessarti anche: Piadina farcita con Carne e Scamorza, mangiare con gusto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…