Pratica e veloce, la focaccia ripiena in padella è una delle tante idee intelligenti da provare, come puoi cucinarla.
Niente forno e nemmeno lievitazione. Ecco perché la ricetta della focaccia ripiena in padella ideale per una cena in famiglia ma anche se abbiamo ospiti. Velocissima, grazie all’uso del lievito istantaneo per torte salate, e molto pratica.
Il ripieno è fatto da gustose cicorie ripassate in padella insieme a della scamorza affumicata. Ma in realtà potete usare tutto quello che suggerisce la fantasia, o in alternativa il frigorifero. Prosciutto e funghi, pomodoro e mozzarella, verdure, tonno e olive, tutto sta bene dentro questa focaccia. In meno di mezz’ora porterete tutti a tavola e il successo sarà assicurato.
Leggi anche: Focaccia in padella ripiena di parmigiana | Veloce e gustosa
Ingredienti:
400 g di farina
250 ml di acqua
Preparazione:
In una ciotola versate la farina già setacciata, la bustina di lievito istantaneo e il sale. Poi mescolate con una forchetta o un cucchiaio di legno. A quel punto versate i liquidi, prima l’acqua e poi l’olio extravergine di oliva.
Mescolate e iniziate a lavorare l’impasto con le mani portandolo sul piano di lavoro. Dovete formare un panetto omogeneo e liscio, quindi se serve aggiungete ancora un po’ di farina. Quando il panetto è pronto, lasciatelo riposare per circa un quarto d’ora.
Intanto che aspettate, ripassate la cicoria in padella insieme ad un filo di olio e al peperoncino fatti riscaldare prima di mettere la verdura. Basterà qualche minuto per averla morbida ma ancora croccante.
Riprendete il panetto dell’impasto e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere due sfoglie rotonde, grandi come la padella. Potete usarne usa da 26-28 centimetri. Quando la base è stesa, mettete un cerchio sul fondo della padella e sulla base mettete alcune fettine di scamorza. Poi la cicoria ripassate e infine un altro strato di scamorza.
Chiudete con il secondo cerchio di pasta rotonda e sigillate bene i bordi, in modo che la focaccia non si apra in cottura. Mettiamo la padella sul fioco e cuocete con il coperchio, circa 4 minuti per lato, girando la focaccia come se fosse una frittata. Servitela calda, a fettine o quadrati.
Leggi anche: Focaccia con mozzarella e melanzane | In padella e senza lievitazione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…