Rallegrate la serata aprendo la cena in famiglia o con amici usano uno stuzzichino gustoso e invitante che potrete realizzare in poche e semplici mosse. Stiamo parlando della Focaccia rustica all’uva.
Oggi vi presentiamo un finger food ricco di sapore che potrete realizzare usando della frutta di stagione. Stiamo parlando della Focaccia rustica all’uva. Si tratta di un manicaretto semplice da preparare che è perfetto per una merendina sana di metà pomeriggio sia per grandi che piccini.
I bambini potranno, infatti, gustarne una fetta assieme ad un bicchiere di succo di frutta fatto in casa oppure ad una spremuta. Inoltre, potete presentarla anche per una pausa delle 17:00 rilassante da fare con le amiche davanti a una bella tazza di tè, caldo o freddo, a proprio piacere.
Questo manicaretto è anche perfetto per essere presentato come antipasto per una cane a base di carne con parenti e amici oppure per un pranzo in famiglia. Per un risultato ottimale, una volta cotta, sfornate la focaccia e servitela come antipasto accompagnandola con delle fette di coppa piacentina e qualche foglia di melissa (oppure qualche rametto di rosmarino) a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche:Â Brutti ma buoni, il biscotto senza farina | Ricetta tipica, provate a casa
Potrebbe piacerti anche:Â Grissini di grano saraceno con crema di gianduia e castagne | Irresistibili
Dosi per: 8 porzioni
Realizzata in: minuti
Temperatura di cottura: 190 gradi
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 1 h e 40 minuti
Â
Mescolate le farine con il lievito, lo zucchero e il 90% dell’acqua. Unite al composto omogeneo il sale e la restante acqua. Continuate a lavorare il tutto fino ad avere un impasto uniforme al quale darete la forma di una palla e farete lievitare coperta con un canovaccio per 1 h. Trascorso il tempo necessario, fate 2-3 pieghe con l’impasto e prima di stenderlo in una leccarda ben oliata e farlo riposare per altri 40 minuti. Nel frattempo, mescolate l’olio con l’acqua e insaporite la soluzione con un pizzico di sale per avere una salamoia.
Potrebbe piacerti anche:Â Risotto alla zucca e aceto balsamico | Primo goloso e profumato
Potrebbe piacerti anche:Â Risotto alla zucca e aceto balsamico | Primo goloso e profumato
Ultimata la lievitazione, fate degli incavi sulla focaccia premendola con le vostre dita che riempirete con gli acini dell’uva ben lavata. Inumidite il tutto con la salamoia e infornate a 190° per 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…
Ho sperimentato il tiramisĂą al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…
Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…
Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…
Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…
La mousse al cioccolato e caffè è irresistibile, la mangio in pochi secondi, il dessert…