Focaccia+salata+di+Carnevale
ricettasprint
/focaccia-salata-di-carnevale-ricetta/amp/
Pizza

Focaccia salata di Carnevale

focaccia salata di Carnevale Ricettasprint

Come antipasto, come merenda, come aperitivo: ogni occasione è buona per preparare questa deliziosa focaccia salata di Carnevale.

Carnevale è sinonimo di dolci, ma anche i piatti salati non scherzano. Lo dimostra questa esplosiva  focaccia salata di Carnevale che deriva ancora una volta dalla tradizione popolare. Una ricetta che arriva dalla campagna pugliese, in particolare quella del Salento che è maestro dei rustici, ed è arrivata in tutte le nostre case.

In questo caso utilizziamo la carne di maiale, in particolare la coppa, insieme a quelli che sono ingredienti tipici della pizza, come i pomodori pelati e la mozzarella. Una delle molte idee per il ripieno, perché potete anche eliminare la carne e prepararla soltanto con delle verdure oppure con del pesce, tipo il salmone.

potrebbe interessarti: 3 Ricette salate per Carnevale | da preparare in modo facile e veloce

Focaccia salata di Carnevale, la ricetta

La ricetta della focaccia salata di Carnevale è molto simile a quella di una classica pizza. Una volta cotta, potete conservarla in frigorifero, meglio se in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. In alternativa, congelatela senza problemi.

Ingredienti

Per l’impasto
600 g farina di grano duro 00
100 g farina 00
7,5 g lievito di birra fresco
410 g acqua

50 g olio extravergine d’oliva
10 g sale fino
Per il ripieno
120 g pomodori pelati
300 g mozzarella fior di latte
400 g coppa di maiale
1 cipolla bianca
70 g pecorino
olio extravergine d’oliva
sale fino
pepe nero

Preparazione:

Partite dall’impasto sbriciolando il lievito fresco in 220 g di acqua tiepida e facendolo sciogliere completamente. Quindi versate il liquido in una ciotola, aggiungete la farina di grano duro e cominciate a impastare con le mani, versando poco alla volta l’acqua rimanente.

Unite anche la farina 00, il sale e l’olio, poi continuate ad impastare. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, trasferite il composto su una spianatoia e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Formate la classica palla e mettete l’impasto in una ciotola capiente, coperto da un foglio di pellicola trasparente. Quindi lasciate lievitare per almeno 3 ore a temperatura ambiente.

Un po’ prima di riprenderlo in mano, preparate il ripieno. Tagliate la coppa a cubetti e la cipolla a fettine sottili. Scaldate l’olio in una padella, aggiungete la cipolla e fatela imbiondire per qualche minuto, poi unite la carne e lasciatela rosolare a fuoco vivo per un paio di minuti, girandola per non farla bruciare.

Aggiungete poi i pomodori pelati, aggiustate di sale e di pepe facendo cuocere a fiamma media per 5-6 minuti.
Quando il ripieno sarà pronto, trasferitelo in una ciotola eliminando il grasso in eccesso e fate raffreddare.

Tagliate anche la mozzarella a cubetti e tenetela da parte. A quel punto riprendete l’impasto della focaccia e lavoratelo sul piano leggermente dividendolo in due parti uguali. Stendetele con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3 millimetri.

Con un filo d’olio ungete una teglia del diametro di circa 30 centimetri e usate una parte dell’impasto come base facendola aderire bene alla base e ai bordi. Aggiungete il ripieno con la coppa e il pomodoro, i cubetti di mozzarella, oltre al pecorino grattugiato e date una macinata di pepe. Poi adagiate la seconda parte di impasto sul ripieno coprendo interamente la teglia, eliminando la pasta in eccesso.

Sigillate bene i bordi pizzicando la parte inferiore con quella superiore e ripiegatela verso l’interno, Oliate la superficie della focaccia con un pennello e cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Sfornatela e lasciatela intiepidire, poi siete pronti per servirla.

focaccia salata di Carnevale Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche:Trippa in umido alla Veneta: ricetta tradizionale molto saporita

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

18 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

48 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

8 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

9 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

10 ore ago