La focaccia è una delle ricette che ha più varianti, a partire dal suo condimento, dalla ricetta regionale dalla quale prende spunto…
Quella che vi proponiamo oggi è la focaccia di semola con lievito madre. Proprio per la presenza del lievito madre, i tempi di lievitazione sono di circa 19 ore.
Leggi anche: Pane fatto in casa in pochi minuti | Ricetta facile e veloce
Leggi anche: Focaccia veloce 5 minuti | Croccante fuori e morbida dentro
Tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
Prima di iniziare a preparare la nostra focaccia, è necessario tener presente che il lievito madre, siccome è liquido, deve esser rinfrescato da almeno 5 ore. Perciò i tempi di lievitazione dell’impasto sono di 19 ore circa.
Utilizziamo la planetaria. All’interno della ciotola del robot, mettiamo il lievito madre liquido rinfrescato, insieme a metà dell’acqua. Iniziamo a mescolare, inserendo la farina e la semola.
Mescolando sempre, aggiungiamo la restante acqua e il sale. Lasciamo mescolare ancora (15 minuti in tutto, gli ultimi 5 minuti in seconda velocità).
Una volta che l’impasto si è creato, trasferiamolo sul piano e lavoriamolo leggermente, dandogli una forma a sfera. Mettiamolo in una ciotola, copriamo con la pellicola, e lasciamo riposare un’ora a temperatura ambiente. Poi, mettiamolo in frigo per 18 ore.
Una volta lievitato, ungiamo il nostro piano di lavoro e trasferiamoci l’impasto. Dividiamolo a metà (circa 900 grammi ciascuna parte).
A parte, prepariamo due teglie forno leggermente unte anch’esse. Mettiamo le metà d’impasto in ciascuna teglia e facciamo lievitare ancora per 30 minuti.
Nel frattempo, in una ciotola uniamo sale, olio ed acqua, e mescoliamo. Riprendiamo le nostre due teglie e stendiamo al loro interno l’impasto.
Mettiamo sulle focacce i pomodori secchi, l’origano e le alici. Lasciamole lievitare 30 minuti ancora. Alla fine di quest’ultima lievitazione, versiamo il composto di acqua e olio sulle focacce.
Con le dita, bucherelliamo l’impasto. Cuociamo in forno preriscaldato statico a 210° per 30 minuti. Per gli ultimi 5 minuti di cottura, passiamo alla modalità ventilata, lasciando però inalterata la temperatura.
Leggi anche: Focaccia veloce tonno e ricotta in padella | Un mix di gusto
Leggi anche: Focaccia con fiori di sambuco | Quando la natura si mescola al cibo
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…