Focaccia+soffice+per+cena+la+ricetta+di+mia+nonna+Anna%2C+lei+si+che+%C3%A8+forte+in+cucina
ricettasprint
/focaccia-soffice-per-cena-la-ricetta-di-mai-nonna-anna-lei-si-che-e-forte-in-cucina/amp/
Pizza

Focaccia soffice per cena la ricetta di mia nonna Anna, lei si che è forte in cucina

La Focaccia soffice per cena è fantastica! Morbida e leggera, è ottima gustata in purezza o farcita.

La Focaccia soffice per cena è strepitosa! Perfetta mangiata al posto del pane, così preparata è gradita a tutti. Profumata e gustosa, la potete gustare a cena al posto del solito pane.

Focaccia soffice per cena la ricetta di mai nonna Anna, lei si che è forte in cucina

Si tratta di una prelibatezza soffice deliziosa che vi si scioglierà in bocca fin dal primo morso. È l’ideale per una cena alternativa del sabato sera o per un pranzo al sacco durante una gita fuoriporta. Fatta con pochi ingredienti sani e genuini, i bambini la adorano!

Focaccia soffice per cena  ecco come si fa

La Focaccia soffice per cena è veramente buona. Pronta in pochi e semplici passaggi, è la risposta perfetta quando vi siete dimenticati di comprare il pane.

Alta e saporita, tagliatela a fette e portatela in tavola. Gustata in purezza o spalmata con un condimento a proprio piacere, tutti ne vorranno una fetta!

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: qualche ora

Cottura: forno ventilato, 180° per 35-40 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 24 cm
  • una ciotola
  • una forchetta
  • Ingredienti
  • 500 g di farina
  • 20 g di sale fino
  • 7 g di lievito di birra secco
  • 30 g di olio d’oliva
  • 3 patate medie lesse
  • 10 g di zucchero
  • 20 g di olio d’oliva
  • rosmarino q.b.
  • 200 ml di acqua

Focaccia soffice per cena procedimento

Mescolate le patate lesse schiacciate con la farina e il lievito di birra. Unite l’olio, lo zucchero e un pizzico di sale. Mischiate gli ingredienti e incorporate l’acqua tiepida un pozo alla volta.

Leggi anche: Girelle sfogliate gusto pizza, per un aperitivo eccezionale con gli amici

Leggi anche: Bombette dolci di riso e il dessert diventa magico

Leggi anche: Il dessert che non ti aspetti un budino al caffè come non lo hai mai assaggiato

Impastate con le mani fino ad avere un composto morbido uniforme a cui darete la forma di un panetto e farete riposare in frigo per minimo 2 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto raddoppiato di volume in uno stampo di diametro 24 cm oliato dove lo farete lievitare per 30-40 minuti. A fine lievitazione, oliate e bucherellate con le dita la superficie. Profumate con il rosmarino e aggiungete il sale. Cuocete in forno ventilato a 180° per 35-40 minuti.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

36 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

1 ora ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago