Focaccine dolci con uva fragola e vaniglia, impasto morbidissimo addolcito e reso irresistibile dall’uva fragola, prepariamole insieme.
Le focaccine dolci con uva fragola e vaniglia sono un idea gustosa e velocissima in monoporzioni per una merenda sfiziosa oppure allestire buffet, profumatissime e soffici , potete farcirla con qualsiasi ingrediente abbiate a disposizione per andare incontro non solo al vostro gusto personale ma anche a quello che dei vostri commensali . In questa versione che vi proponiamo oggi, abbiamo aggiunto alla classica versione dolce l’uva fragola : inoltre essendo senza impasto sporcherete pochissimo! Ma non perdiamo altro tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint super buona per avere un risultato impeccabile.
Potrebbe piacerti anche: Focaccine Liguri | sfiziosa monoporzione super gustosa
Oppure: Focaccine con zucchine e formaggio per un antipasto sfizioso
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta dolce e irresistibile, per prima cosa cominciate facendo sciogliere il lievito sbriciolato in 100 ml di acqua tiepida o a temperatura ambiente presa dal totale, e versateli in un recipiente, unite al lievito di birra lo zucchero e mescolate fino a che non si sarà completamente sciolto, incorporate, poco per volta, la farina e impastate con una forchetta, e unite la restante acqua e l’olio extravergine di oliva e la vaniglia sempre mescolando con la forchetta.
Successivamente, versate a più riprese la restante farina fino ad ottenere un impasto, che abbia una consistenza elastica ed idratata simile alla pastella delle fritture, coprite la ciotola con un canovaccio da cucina e lasciate lievitare per un’ora e mezza.
Intanto lavate uva fragola accuratamente e prelevatene i chicchi, trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto in una teglia unta di olio , stendetelo con le dita e distribuite uniformemente sulla superficie l’uva fragola e lo zucchero semolato comprendo interamente la parte superiore, coprite nuovamente con un canovaccio e lasciate lievitare per un’altra ora. Preriscaldate il forno in modalità statica a 180 gradi e cuocete per 20 minuti, sfornate e servite intiepidita inoltre cospargete con zucchero a velo, ed ecco a voi una bontà da leccarsi i baffi, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…