Focaccine+fritte+alle+alghe%3A+provale+anche+farcite+sono+irresistibili%21
ricettasprint
/focaccine-fritte-alle-alghe-provale-anche-farcite-sono-irresistibili/amp/
Finger Food

Focaccine fritte alle alghe: provale anche farcite sono irresistibili!

Voglia di qualcosa di sfizioso da mangiare stasera? Allora devi preparare queste semplicissime Focaccine fritte alle alghe: provale anche farcite sono irresistibili!

Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, da gustare stasera, allora devi assolutamente provare queste irresistibili Focaccine fritte alle alghe. Semplici da preparare e hanno un sapore unico ed originale. Queste focaccine sapranno accompagnare affettati di formaggi e salumi, primi piatti, secondi e contorni, in modo perfetto, ottenendo una vera esplosione di gusto. Grazie alla consistenza morbida e croccante e al formato pratico, sono anche uno strepitoso spuntino, sfizioso e saporito, da gustare anche farcito fuori casa, in ogni momento della giornata.

Focaccine fritte alle alghe 14102023 ricettasprint

Non preoccuparti se non hai mai cucinato con le alghe prima, perchè ti spiegherò passo passo la facile procedura e vedrai che sarà un gioco da ragazzi. In più al sapore delle alghe e quindi oltre alla ricetta che ti mostrerò, puoi aggiungere alcuni piccoli ingredienti che daranno quel tocco in più, senza modificarne la consistenza. Per un tocco croccante ad esempio, puoi aggiungere i semi di sesamo, per uno piccante, se ami i sapori forti, un pizzico di peperoncino. Insomma in questo modo, li renderai ancora più gustosi, vedrai che saranno irresistibili.

Prepara in pochissimi minuti, una ricettina sfiziosa per vari utilizzi! Le Focaccine fritte alle alghe, hanno un sapore eccezionale, provale anche farcite sono irresistibili!

Sono sicura, che queste Focaccine fritte alle alghe sono il piatto sfizioso che stavi cercando per stasera. Semplici da preparare ma incredibilmente gustose, perfette da gustare da sole o farcite con i tuoi ingredienti preferiti. Insomma, sia che tu le voglia accompagnare con una fresca salsa allo yogurt o farcirle con prosciutto e formaggio, queste focaccine sicuramente ti conquisteranno con il loro sapore e la loro consistenza unica. Quindi non stare lì a pensarci, allaccia il grembiule e segui la ricetta, vedrai che saranno perfette!

Leggi anche: Focaccine di mele morbidissime cotte al forno: alla prima, sei fritto!
Leggi anche: Focaccine soffici origano e pomodoro | Pronte in 10 minuti

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 3-4 minuti

Ingredienti

300 g di farina 00
200 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco

1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 pizzico di sale
20 g di alghe essiccate (come nori o kombu)
Olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione delle Focaccine fritte alle alghe

Per realizzare queste deliziose focaccine, inizia sciogliendo in una ciotola il lievito di birra fresco, con l’acqua tiepida. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiuma sulla superficie.

lievito di birra 14102023 ricettasprint

In una seconda ciotola poi, versa la farina e unisci il lievito attivato, l’olio extravergine di oliva, il sale e le alghe essiccate, spezzettate. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Poi trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato e lavora l’impasto energicamente per alcuni minuti, finché non diventa morbido ed elastico. Sistemalo quindi in una ciotola leggermente unta di olio e coprilo con un canovaccio umido, lasciandolo lievitare per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume.

alga nori 14102023 ricettasprint

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto, lavoralo un’ultima volta per qualche minuto e dividilo poi in piccole porzioni di circa 50-70 grammi. Forma delle palline e schiacciale delicatamente sul ripiano, ottenendo dei dischi non troppo sottili. Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella profonda. Quando l’olio sarà caldo, friggi le focaccine fino a quando non saranno dorate e croccanti. Terminata la cottura, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e lasciale raffreddare leggermente prima di gustarle come preferisci, anche farcite. Buon appetito!

olio in padella 14102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

24 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

54 minuti ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

1 ora ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

2 ore ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

3 ore ago