Focaccine+furbe+con+feta+peperoni+pomodori+e+olive+%7C+pronte+in+un+lampo
ricettasprint
/focaccine-furbe-con-feta-peperoni-pomodori-e-olive-pronte-in-un-lampo/amp/
Finger Food

Focaccine furbe con feta peperoni pomodori e olive | pronte in un lampo

Focaccine furbe con feta peperoni pomodori e olive, veloci e sfiziose ideali per una cena con amici oppure per sostituire il classico pane.

Focaccine furbe con feta peperoni pomodori e olive

Le Focaccine furbe con feta peperoni pomodori e olive è una versione alternativa e stuzzicante di un classico della cucina genovese, ma abbiamo pensato di ricreare in monoporzione, ovvero dei finger food veloci e pratici, ottimi da gustare in sostituzione del pane oppure da farcire con affettati o formaggi, o ancora come antipasto o buffet. Noi abbiamo scelto di preparare un sofficissimo e morbido lievitato arricchito da peperoni, feta, pomodorini e olive il tutto all’aroma di rosmarino .
Ovviamente voi, potete variare aggiungendo ulteriori ingredienti ed avere così la vostra personale rivisitazione per accontentare il gusto di tutti, realizzata con poche e semplici mosse per otterrete un risultato finale davvero impeccabile e irresistibile.
Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint seguendo il procedimento qui riportato e vi assicuro che rimarranno tutti di sasso!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccine super soffici in padella | Perfette da farcire e gustose
Oppure: Focaccine dolci con uva fragola e vaniglia | mini sfiziose bontà

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti circa

Ingredienti per 20 focaccine

  • 1 kg di farina manitoba
  • 600 ml di acqua
  • 15 g di zucchero
  • 250 ml di olio extravergine d’oliva
  • 30 g di sale
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 100 g di parmigiano reggiano
  • Rosmarino q.b
  • 100 g di peperoni arrostiti
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • 120 g di pomodorini

Preparazione delle Focaccine furbe con feta peperoni pomodori e olive

Innanzitutto, per realizzare queste focaccine accattivanti e succulente, dovete cominciare preparando acqua tiepida (in modo da favorire la lievitazione) in una ciotola, sciogliete all’interno il lievito di birra fresco sbriciolato e unite anche lo zucchero e il sale, miscelate continuamente e aggiungete la farina alla quale unirete 50 ml di olio extravergine di oliva poco per volta, continuate ad impastare energicamente per un 7/8 minuti fino ad ottenere un composto elastico e compatto, se dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un altro pó di farina.

farina

Date forma al vostro panetto e adagiatelo su una teglia oleata e spennellate sulla superficie dell’impasto abbondante olio extravergine di oliva, infine coprite la teglia con pellicola alimentare e foratela leggermente, lasciate lievitare per 2 ore circa l’impasto in forno spento con luce accesa, fino a quando non raddoppierà di volume.

panetto

Trascorso il tempo necessario, prelevate una quantità di impasto e schiacciatelo leggermente fra i palmi delle mani sagomate le vostre focaccine che posizionerete su una teglia unta con abbondante olio extravergine e procedete in questo senso fino al termine del composto, dopodiché, ricoprite le focaccine in teglia con un canovaccio e terminate la lievitazione per un altra ora.

Infine…

Terminata la lievitazione finale, scoprite le focaccine e praticate dei solchi coi polpastrelli, oleata la superficie con olio e insaporite con rosmarino e parmigiano grattugiato, le olive nere snocciolate, i peperoni arrostiti e pomodorini tagliati a metà, terminate con qualche cubetto di feta, irrorate la superficie con dell’acqua, e infornate a forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.
Sfornate e servite leggermente intiepidite dei finger food eccezionali che vi lasceranno a bocca aperta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

peperoni
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

2 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarĂ  giĂ  capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

32 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

1 ora ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

3 ore ago