Focaccine+pugliesi+%7C+Finger+food+facili+e+ricchi+di+gusto
ricettasprint
/focaccine-pugliesi-finger-food-facili-ricchi-gusto/amp/
Pizza

Focaccine pugliesi | Finger food facili e ricchi di gusto

Focaccine pugliesi ricettasprint

Oggi vi presentiamo degli stuzzichini tipici nostrani semplici da realizzare che piacciono a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando delle Focaccine pugliesi. Questi manicaretti piccoli e tondi sono delle merendine squisite e sane per i bambini.

Facilissime da preparare, vi stupiranno con il loro sapore unico e irresistibile. La ricetta tradizionale prevede l’uso delle olive baresane ma purtroppo io non le ho potute mettere su tutte le focaccine perché quelle che faccio per mio papà devono esserne prive in quanto a lui non piacciono.

Queste focaccine sono degli stuzzichini fantastici anche da presentare come aperitivo accompagnandole con un buon cocktail, alcolico oppure analcolico, a proprio piacere. Perfette anche come antipasto servite assieme a delle fette di affettato e un buon bicchiere di vino da pasto, rosso o bianco, a proprio piacimento.

Potete servire queste focaccine anche per un brunch o un buffet di compleanno. Vedrete in quanto andranno a ruba!

Potrebbe piacerti anche: Zucchine fritte marinate | Contorno veloce saporito ed economico

Potrebbe piacerti anche: Caffè latte macchiato con sciroppo di menta e panna montata, buonissimo

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 25-30 minuti

Tempo di riposo: alcune h

  • Strumenti
  • un coltello
  • pellicola trasparente
  • una leccarda
  • carta forno
  • una planetaria

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 290 g di farina di semola rimacinata di grano duro
  • 210 g di farina 00
  • un cucchiaino di zucchero
  • 3 g di lievito di birra fresco
  • 310 ml di latte tiepido (oppure acqua tiepida)
  • un cucchiaino di sale
  • 30 ml di olio
  • per il condimento
  • pomodorini ciliegini
  • origano q.b.
  • olive baresane
  • un pizzico di sale fino
  • olio extravergine di oliva q.b.

Focaccine pugliesi, procedimento

Sciogliete 3 g di lievito e un cucchiaino di zucchero in 50 ml di latte tiepido e fate riposare il tutto per 5 minuti. Versate le farine nella planetaria e unite l’olio, il latte con il lievito sciolto e quello rimanente un poco alla volta amalgamando gli ingredienti. Inglobate il sale e impastate per 10-15 minuti. Date all’impasto uniforme ed elastico la forma di una palla che olierete e farete riposare in una ciotola oleata coperta con pellicola per 2-3 h e 30minuti in forno spento, o fino al raddoppio del suo volume.

Focaccine pugliesi ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Gelato al latte di mandorla senza gelatiera, versione senza lattosio

Potrebbe piacerti anche: Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella | Ricetta riciclo veloce e buona

Ultimato il riposo, realizzate dei dischetti di composto di 35-40 g ciascuno e posizionateli su una leccarda foderata di carta forno. Lasciate riposare il tutto per 1 h circa coperta con pellicola trasparente. Passato il tempo necessario, decorate ogni dischetto con tocchetti di pomodorini privati del loro succo e dei loro semini. Unite le olive, condite con olio e insaporite con sale e origano a proprio piacere.  Infornate a 200 ° per 25-30 minuti, o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornate e lasciate raffreddare le focaccine per 5 minuti prima di servire.

Focaccine pugliesi ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Contorno

Per fare mangiare i broccoli in casa li ho affogati con questa: la verità che io adoro questo contorno, zero sbatti e faccio un figurone

Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…

2 minuti ago
  • Secondo piatto

Stasera diamo una svolta al solito merluzzo surgelato: frulla i peperoni e prepara questa panatura, viene una crosta da favola!

Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…

31 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un pacco di uova e una manciata di questi ho la cena x 4: ma chi me lo fa fare più di stare ore davanti ai fornelli che in 5 minuti invece risolvo

Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

2 ore ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

3 ore ago