Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna risolvere il prima possibile, se non vogliamo correre il rischio di doverle buttare via.
Nel corso degli anni, ho imparato che in cucina non si butta mai via niente, non solo il cibo, ma anche gli utensili che usiamo quotidianamente. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda proprio le padelle.
Quando ci accorgiamo che il fondo delle padelle è ormai bruciato, non dobbiamo disperarci. Esiste un escamotage che ci permette di recuperarle, così da continuare a utilizzarle senza doverle sostituire inutilmente.
Fondo delle padelle bruciate: commettiamo tutti lo stesso errore
Ebbene sì, come abbiamo spiegato in precedenza, quando si parla di padelle, dobbiamo prestare molta attenzione all’uso che ne facciamo, soprattutto alle modalità con cui le utilizziamo quotidianamente.
Una delle cose a cui dobbiamo fare più attenzione, senza dubbio, è la temperatura. Se accendiamo il fuoco troppo vivace, infatti, corriamo il rischio di bruciare la superficie delle padelle, che diventeranno nere e si usureranno più facilmente nel tempo. Per evitare che ciò accada, è fondamentale agire subito, usando ingredienti naturali che ci permettano di salvarle tempestivamente.
Ingredienti per salvare le tue padelle bruciate: agisci subito!
Per recuperare le padelle con il fondo bruciato, possiamo utilizzare un rimedio naturale super efficace, che prevede l’uso di due ingredienti che si prestano perfettamente allo scopo: bicarbonato e aceto. In alternativa all’aceto, possiamo anche usare il limone. In alcuni casi, per un’azione ancora più rapida ed efficace, si consiglia di usare una miscela di tutti e tre i componenti.
Non dobbiamo fare altro che spargere il bicarbonato sulla superficie della padella o pentola bruciata, poi aggiungere l’aceto o il limone. Lasciamo agire per circa cinque minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta assorbente. Trascorso il tempo necessario, rimuoviamo gli ingredienti o, se necessario, eseguiamo uno scrub con il limone.
In questo modo, il bicarbonato avrà un’azione emolliente, mentre l’aceto agirà anche come disinfettante, rimuovendo delicatamente lo strato nero sia dalle padelle che dalle ventole. Dopo aver eseguito questa operazione, noterai subito che il fondo delle padelle tornerà splendente. Se necessario, puoi ripetere l’operazione più volte per ottenere il miglior risultato e eliminare definitivamente il nero causato dalla combustione.
LEGGI ANCHE -> Zucchero aromatizzato come quello delle nonne, ormai lo preparo sempre così per la colazione
LEGGI ANCHE -> Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno