Le formaggelle sarde con ricotta e zafferano sono dei dolci tipici della Sardegna e sono delle specialità fatte in casa che piace ad adulti e bambini.
Soffici e golose, le formaggelle sarde con ricotta e zafferano non hanno nulla di meno ai dolci da banco pasticceria e non contengono coloranti quindi sono ottimi come sostituti delle merendine per i nostri piccoli.
per la pasta
per la farcitura
Leggi anche qui: Ravioli dolci di castagne | Un dessert che piacerà a tutti
ti piacerebbe anche: Sospiri sardi, ricetta tradizionale
Potresti leggere anche questa: Pardulas di ricotta, tipici dolcetti Sardi
ti piacerebbe anche: Pasticciotti Pugliesi, ricetta salentina
Prepariamo la pasta. Impastiamo la farina con burro acqua tiepida salata e mescoliamo bene rendendo l’impasto sodo che lasceremo riposare coperto da una pellicola per circa mezz’ora.
Prepariamo la farcitura. grattugiamo la scorza di agrumi (limone e arancia) evitando la parte bianca che risulta amara. Versiamo la ricotta con lo zucchero in una ciotola ed aggiungiamo i tuorli e le scorze con lo zafferano, semola e farina con lievito. Mescoliamo il tutto.
Stendiamo l’impasto sul piano di lavoro e ritagliamo dei dischi sol bicchiere. Al centro dei cerchi poniamo un cucchiaio di impasto e rialziamo i bordi formando una sorta di canestrino, Spennelliamo con latte per rendere tutto croccante. Poniamo le formaggelle su una teglia coperta da carta forno e cuociamo per 30 minuti a 180°. Sforniamo e lasciamo intiepidire, spennelliamo con il miele appena scaldato e serviamo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…