Il formaggino è certamente un prodotto alimentare molto buono. Ma possiede dei rischi assolutamente da non sottovalutare specie per i bimbi.
Il formaggino è un prodotto alquanto diffuso sulle nostre tavole ed è molto apprezzato per il sapore che lo contraddistingue. Però spesse volte non si conosce la provenienza di quelli che sono gli ingredienti principali che vanno a comporlo. Si ritiene che il formaggino venga realizzato reimpiegando i prodotti di scarto di altri procedimenti industriali in ambito caseario, per ridurre gli sprechi.
Leggi anche –> Come sostituire il burro | i consigli più utili in cucina
E che il sapore loro conferito sia, anche per questo, da imputare ad una grande quantità di sale e di conservanti, pure cancerogeni. È comprovata, tanto per citare un esempio, la presenza di E250 che è per l’appunto un conservante che serve per garantire la conservazione nel lungo periodo dei formaggini. Ma che provoca la distruzione della flora batterica intestinale, molto importante per i processi digestivi. Siccome questi prodotti vengono impiegati soprattutto con i bambini, è lecito che scattino dei campanelli d’allarme. Sul piano pratico, il vantaggio dei formaggini presenta un gusto che resiste alla cottura e che resta inalterato nel tempo. Il prodotto ha anche una durevolezza maggiore rispetto ai prodotti caseari tradizionali. Anche il loro prezzo è inferiore, così come i costi di produzione.
Leggi anche –> Borraccia bambini | ‘Vietate quelle in alluminio ed acciaio a scuola’
Ma come detto, ci sono al loro interno prodotti contestati come conservanti e polifosfati, assolutamente da non assumere in dosi massicce in quanto potenzialmente nocivi e cancerogeni. Basatevi sempre sull’etichetta e sui valori tradizionali ivi riportati. I polifosfati si riconoscono dalle loro sigle (E544, E452, E250, ecc.). Spesso è elevata anche la quantità di sale, con oltre 2 grammi ogni 100 grammi di prodotto.
Leggi anche –> Allarme arsenico | sotto accusa il riso per bambini | “Risultati spaventosi”
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cosa che può fare male ai soggetti affetti da problemi di ipertensione. La rivista ‘Il Salvagente’ ha compiuto una analisi su 24 prodotti del genere, dai marchi più noti a quelli da discount. E ha scoperto che la maggior parte possiede al suo interno additivi non adatti ai bambini. Per cui si consiglia di fare ricorso a dei sostitutivi, come la ricotta di pecorino, diminuendo il più possibile il ricorso ai formaggini.
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…