Formaggio+Mont%C3%A8bore+%7C+La+%26%238220%3BTorta+Nuziale%26%238221%3B+piemontese+%7C+Passione+anche+in+latteria
ricettasprint
/formaggio-montebore-torta-nuziale-piemontese-passione/amp/
condimenti

Formaggio Montèbore | La “Torta Nuziale” piemontese | Passione anche in latteria

Il Formaggio Montèbore è molto buono ed ha una forma particolare che ricorda quella della torta del giorno del matrimonio a più piani come si vede osservando la foto in evidenza.

Oggi è il 14 febbraio: ovvero, il giorno di “San Valentino” che tutti gli innamorati aspettano per festeggiarlo assieme alla persona che amano. Non potevamo quindi non parlare del Formaggio Montebore: un alimento tipico nostrano che ha origini molto antiche. Questo incredibile prodotto alimentare tipico nostrano ha debuttato nella cucina più famosa d’Italia lo scorso 10 febbraio 2022 quando la chef Zia Cri lo ha poggiato sul bancone della cucina al termine del collegamento dalle Valli Valdesi del conduttore Federico Quaranta. Ricapitolando, questo formaggio speciale è stato presentato ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 10 febbraio 2022.

Formaggio Montèbore. Foto di È sempre Mezzogiorno

Questo formaggio è stato usato durante la stessa suddetta puntata dagli chef Gemelli Billy nella loro ricetta “ Club sandwich piemontese“, in particolare i due professionisti hanno usato questo splendido formaggio per realizzare la loro insalatina di iceberg. Inoltre, essi hanno usato il miele e le mele che sono altri due ingredienti tipici delle Valli Valdesi da dove di è collegato oggi il conduttore Federico Quaranta. Questo formaggio è una prelibatezza dal gusto davvero buono che renderà speciale i vostri manicaretti. Provate per credere!

Formaggio Montèbore ecco che cosa è

Continua il viaggio attraverso il nostro bel Paese e i suoi alimenti caratteristici del conduttore Federico Quaranta che quest’oggi ha fatto tappa in Piemonte, più precisamente nelle Valli Valdesi. Ed è proprio in Piemonte che si è tornati a produrre questo fantastico formaggio con una consistenza decisa e un sapore intenso. Stiamo parlando del Formaggio Montèbore. Esso è perfetto per essere mantecare risotti ma anche per essere gustato grattugiato sulla carne o sulla pasta.

Diciamo che si è tornati a produrre questo formaggio perché abbiamo rischiato di perdere la ricetta di questa preparazione. ll Montèbore oggi è uno dei 37 Presidi Slow Food del Piemonte: ovvero, è prodotto e preservato in comunità che lo producono con le tecniche di produzione originali tramandate dal passato.

Queste spiegazioni molto interessanti e esaustive sono state date ai telespettatori durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzata in: Piemonte

Formaggio Montèbore, procedimento

Oggi in studio ha fatto il suo ingresso il Formaggio Montèbore Presidio Slow Food che è stato subito usato dagli chef Gemelli Billy per realizzare il loro Club sandwich piemontese.

Formaggio Montèbore. Foto di È sempre Mezzogiorno

Si tratta di un formaggio che esprime la passione anche con la sua forma di torta nuziale a strati. Questo si può, infatti, vedere benissimo guardo la foto sotto e, maggiormente, quella in evidenza. È talmente buono che la stessa conduttrice Antonella Clerici non ha potuto fare a meno di assaggiarlo, come di vede nella seconda foto sotto.

Formaggio Montèbore. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Formaggio Montèbore. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

14 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

43 minuti ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Chi dice che devi cucinare sempre le stesse cose, io con 2 ingredienti ho fatto uno spaghetto pazzesco da ristorante

Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…

3 ore ago