Il forno a microonde continua a suscitare dubbi riguardo l’utilizzo di determinati contenitori. Molti si chiedono se i piatti sono tra i materiali ammessi oppure se siamo a rischio esplosione.
Quando parliamo di forno a microonde, infatti, ci riferiamo sempre a un elettrodomestico che, pur essendo molto comodo, richiede attenzione e cura durante l’utilizzo.

Tenete bene a mente che il nome “microonde” deriva proprio dall’azione delle onde elettromagnetiche generate all’interno dell’elettrodomestico, che sono responsabili della cottura e del riscaldamento dei piatti. Ecco perché non tutti i materiali sono adatti per l’uso nel microonde.
Forno a microonde: quali materiali sono da evitare?
Prima di concentrarci sui piatti, è fondamentale parlare dei materiali che in realtà non sono assolutamente ammessi all’interno del microonde. Un esempio pratico è rappresentato dalla plastica. A voi sembrerà strano, ma non tutti i contenitori di plastica sono sicuri per l’uso nel microonde, e lo stesso vale anche per gli attivi usa e getta realizzati con questo materiale.
Per avere la certezza che possiamo utilizzare un piatto di plastica, una ciotola, una teglia o qualsiasi altro contenitore, ogni elemento deve essere contrassegnato con la scritta “adatto al microonde”. Se non c’è questo simbolo, non dovrete utilizzarlo.
Lo stesso vale per i contenitori in alluminio: tutti sono da evitare. Le microonde riflettono il materiale e rimbalzano all’interno, creando un rischio di esplosione praticamente immediato.
Possiamo mettere i piatti nel microonde?
Escludendo dalla lista i piatti realizzati con materiali appositi per il microonde, concentriamoci sui piatti e le ciotole fatte di materiali come la terracotta e il vetro.
LEGGI ANCHE -> Acqua e limone, fa dimagrire davvero? La risposta definitiva dell’esperto
Entrambi questi materiali sono sicuri per l’uso nel microonde. La ceramica e il vetro, infatti, permettono alle microonde di attraversare il materiale e agire direttamente sul cibo, riscaldandolo o cucinandolo in modo efficace.
Pertanto, possiamo usarli tranquillamente. Ma c’è di più: le ciotole in Pyrex, ad esempio, sono perfette non solo per riscaldare i cibi, ma anche per cucinarli, perché sono materiali che non ostacolano l’azione delle microonde, lasciandole lavorare liberamente per riscaldare, cuocere e anche scongelare.
LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare CONAD e non solo: Listeria ed etichettatura errata per due prodotti
LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare CONAD e non solo: Listeria ed etichettatura errata per due prodotti