Cosa c’è da dovere sapere in merito all’utilizzo del forno a microonde. Alcuni non lo usano perché convinti che faccia male. Quanto c’è di vero?
Il forno a microonde è ormai un elettrodomestico imprescindibile per tanti. La rapidità che garantisce nella cottura di una gran varietà di cibi rappresenta un buon compromesso rispetto a quella che si otterrebbe da un forno elettrico.

Che può dare risultati migliori ma impiegando più tempo. Cambia anche il modo di cuocere i cibi, che in un microonde avviene dall’interno mentre in un forno tradizionale è esternamente e può formare anche una gradevole crosticina.
Eppure alcuni hanno delle false convinzioni su quelle che sono le microonde, ritenendole erroneamente pericolose. Niente di tutto vero. Il campo elettromagnetico generato è infinitesimale ed assolutamente non nocivo per le persone, i più è generato solamente per quei pochi minuti in cui è in funzione.
Tutti i dispositivi elettronici che abbiamo in casa generano un campo elettromagnetico. Dai televisori ai telefonini al router wi-fi. Il solo pericolo legato all’uso di un forno a microonde può giungere da uno sportello che non garantisce una chiusura efficace. Bisogna fare attenzione anche ai contenitori utilizzati.
Potrebbe interessarti anche: Forno pirolitico | perché comprarlo? Perché si pulisce da solo
Forno a microonde, attenti ad inserire questo all’interno
Il microonde non va affatto d’accordo con la carta stagnola ed i contenitori metallici, dai quali possono sorgere scintille e vere e proprie esplosioni in grado di creare danni considerevoli tanto al forno quanto a tutto ciò che è compreso nei metri circostanti.

Potrebbe interessarti anche: Trucchi preziosi per risparmiare in bolletta utilizzando comunque il forno
Nessun problema invece con vetro, porcellana, legno, carta ed i normali piatti o vassoi in plastica. Infine, un aspetto positivo del cuocere i cibi al microonde è che il tipo di cottura richiesto risulta assai conservativa. Questo impedisce al massimo la dispersione delle vitamine anche a temperature elevate.
Potrebbe interessarti anche: Come scegliere il forno della cucina per risparmiare sulla bolletta
Infine è del tutto falso ciò che si può leggere a volte sul web in merito a delle presunte connessioni con delle forme cancerogene legate alla cottura a microonde. Cosa che però non è assolutamente vera.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.