Fragole%2C+morbidezza+e+leggerezza%3A+ecco+la+ricetta+per+soddisfare+la+tua+voglia+di+dolce+in+10+minuti
ricettasprint
/fragole-morbidezza-e-leggerezza-ecco-la-ricetta-per-soddisfare-la-tua-voglia-di-dolce-in-10-minuti/amp/
Dolci

Fragole, morbidezza e leggerezza: ecco la ricetta per soddisfare la tua voglia di dolce in 10 minuti

Arrivano già le prime fragole e non possiamo farci scappare l’occasione per fare subito un dolce: quello che ti propongo oggi è leggero, sofficissimo e goloso e si prepara in un attimo!

I dolci con la frutta sono sempre deliziosi, ma alcune varietà senza dubbio si prestano più di altre a realizzare vere e proprie bontà.

torta di fragole leggera e soffice in 10 minuti 20220318 ricettasprint

E’ questo il caso delle fragole che per il loro sapore naturalmente zuccherino attribuiscono sempre un tocco in più a qualsiasi preparazione. Non a caso sono tra i frutti preferiti dei più piccoli, una tira l’altra a giusta ragione!

Un dessert di grande effetto, facilissimo da fare: una dolce nuvola di tenera bontà che conquisterà tutti

Un soffice e delicato assaggio di golosità che quasi si sciogli in bocca ad ogni boccone, lasciando una piacevole sensazione di dolcezza fruttata: una ricetta così è perfetta a colazione, a merenda e praticamente in ogni occasione! Anche per celebrare un giorno speciale, un compleanno o una festa come quella ad esempio dedicata alle mamme: ogni volta sarà un successo, non può essere altrimenti vista l’enorme bontà di questa preparazione. Non serve essere particolarmente bravi ai fornelli per realizzarla: basta veramente poco per riuscire a farla, provaci e vedrai!

Ingredienti

250 gr di farina 0

200 gr di fragole
110 gr di zucchero di canna
25 gr di fecola di patate
Un uovo
80 ml di olio di semi
60 ml di latte di mandorla
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
Una bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta sofficissima leggera alle fragole

Per realizzare questo dolce, iniziate montando l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Iniziate a questo punto a versare l’olio di semi a filo ed il latte di mandorla, sempre continuando a mescolare. In un recipiente a parte setacciate lievito, vanillina, farina e fecola ed incorporateli poco alla volta al composto con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.

Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a pezzi, poi aggiungetele al composto sempre amalgamando con la spatola con delicatezza. Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri e versate l’impasto.

Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti in modalità ventilata: quando sarà gonfia e dorata estraetela e fatela raffreddare completamente. Sformatela e gustatela: guarnitela con zucchero a velo e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ospiti improvvisi a cena, ma per fortuna avevo tre patate e un po’ di uova, ho subito salvato la situazione in pochi minuti

Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Basta con il solito pesto, ormai anche i miei figli lo preferiscono così: quando devo variare è una salvezza

Tutta la bontà di un primo semplice, ma saporito che ti farà dimenticare i sughi…

60 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana di finocchi: qui ti spiazzo, la ricetta leggera che basta da sola per una cena saziante e gustosa!

Ti spiazzo con una parmigiana che non sa nessuno, con i finocchi è gustosa e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

2 ore ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

2 ore ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

3 ore ago