Frappe+con+le+bolle%2C+da+quando+le+faccio+cos%C3%AC+non+bastano+mai%2C+vi+consiglio+la+dose+doppia
ricettasprint
/frappe-con-le-bolle-da-quando-le-faccio-cosi-non-bastano-mai-vi-consiglio-la-dose-doppia/amp/
Dolci

Frappe con le bolle, da quando le faccio così non bastano mai, vi consiglio la dose doppia

Frappe con le bolle, da quando le faccio così non bastano mai, vi consiglio la dose doppia e festeggiamo il carnevale alla grande.

Il carnevale, la festa dei bambini soprattutto dove “ogni scherzo vale”, ma non ai fornelli. Eh no, ai fornelli non i scherza e bisogna essere ligi al dovere. Ma senza stress sia chiaro! Per preparare dei dolcetti tipici del carnevale dobbiamo, innanzitutto, sapere di cos astiamo parlando e scegliere accuratamente quelli che ci piacciono di più.

Frappe con le bolle, da quando le faccio così non bastano mai, vi consiglio la dose doppia

Oggi voglio farvi “assaggiare” delle frappe che non hanno paragoni, quelle belle e con le bolle che quando le mangi, subito ne segue un’altra, ed un’altra, ed un’altra ancor fino a quando non ne possiamo più (difficile). Insomma, preparare le frappe in questo modo non mi ha mai dato tanta soddisfazione, sono state un vero successone e soprattutto non bastano mai. Una dose doppia è d’obbligo, signori, esagerate pure!

Frappe con le bolle

Che cosa vuol dire “con le bolle”? Significa che sono leggerissime, buonissime e, attenzione, devono essere stese bene, sottilissime per avere le bolle come le desideriamo. Preferibile (se l’abbiamo), l’utilizzo della macchina della pasta.

Ingredienti

350 g farina

1 limone (solo buccia)

60 g zucchero

sale 1 pizzico

liquore a piacere (io ho usato lo strega che adoro ma è ottimo anche il limoncello) 20 g

80 g latte

50 g burro

3 uova

zucchero a velo per decorare

Frappe con le bolle, da quando le faccio così non bastano mai, vi consiglio la dose doppia. Procedimento

Utilizziamo un’impastatrice oppure a mano, se facciamo il percorso con “l’aiutino” allora versiamo tutti gli ingredienti nell’impastatrice e amalgamiamo con la frusta k e otterremo un impasto molle. Con l’aiuto di un cucchiaio portiamolo su una pellicola trasparente e mettiamolo a riposare in frigorifero per un paio d’ore fino a quando non si sarà rassodato del tutto. In caso, invece, decidiamo di impastare senza l’ausilio dell’impastatrice, amalgamiamo la farina con zucchero e scorza di limone grattugiata (solo parte gialla), il pizzico di sale e le uova. Aggiungiamo il liquore e impastiamo il tutto.

leggi anche:Frappe ripiene alla ricotta e cioccolato: per un momento dolce da condividere in famiglia!

Come fare le frappe con tante bolle

Il burro per velocizzare lo scioglieremo al microonde e lo uniremo al latte e poi, entrambi, all’impasto e mescoliamo bene con le mani. Idem il tempo in frigorifero per il riposo. Trascorso il tempo nel frigorifero, stendiamo l’impasto con la macchinetta, a pezzi perchè più facilitato, o comunque come meglio vi trovate e con una rotella ricaviamo dei rettangoli per formare le frappe. Mettiamoli su un piano da lavoro infarinato e poi friggiamoli in olio di arachidi bollente. Riponiamoli su un vassoio ricoperto di carta assorbente da cucina e poi spolveriamo con dello zucchero a velo. Che delizia e che bolle!

leggi anche:Frappe di carnevale con sorpresa: sono fritte ma non fritte, provale in friggitrice ad aria!

leggi anche:Frappe alla romana: aspettando il carnevale facciamo un assaggio

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

3 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

4 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

5 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago