Fregola+alla+bottarga%2C+oggi+la+Sardegna+a+tavola%21
ricettasprint
/fregola-alla-bottarga-oggi-la-sardegna-tavola/amp/
Primo piatto

Fregola alla bottarga, oggi la Sardegna a tavola!

Oggi prepariamo un delizioso primo piatto di origini sarde: la fregola con la bottarga.

La fregola è una pasta di semola prodotta in Sardegna, attraverso il “rotolamento” della semola in un grosso catino di coccio e tostata in forno.

Si tratta un piatto tipico sardo che può somigliare al cous cous e che può essere cucinato in mille modi.

La fregola con la bottarga, insaporita da pomodorini e prezzemolo è una vera prelibatezza!

Potrebbe interessarti anche Cacciucco alla livornese

INGREDIENTI per 4 persone

300 gr di fregola sarda

bottarga di muggine grattugiata

250 gr di pomodorini pachino

1 spicchio d’aglio

olio evo

1l brodo vegetale

Sale

prezzemolo fresco

peperoncino

PREPARAZIONE

Preparare un litro di brodo vegetale.

Nel frattempo lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti.

In una pentola antiaderente a bordi alti scaldare 3 cucchiai di olio e soffriggere uno spicchio d’aglio sbucciato e tritato finemente insieme al peperoncino.

Far dorare l’aglio, poi aggiungere i pomodorini a pezzetti.

Saltare il tutto sul fuoco vivace per alcuni minuti, quando i pomodorini si saranno appassiti unire la fregola.

Mescolare bene il composto con un cucchiaio di legno per non far attaccare la fregola. Versare quindi il brodo vegetale bollente, mescolare ancora e cuocere per circa 10 minuti su fuoco medio o fino a quando la fregola non sarà cotta (il tempo dipende dal tipo di fregola).

Mentre la fregola cuoce, verificare e regolare di sale, procedere quindi a grattugiare la bottarga con una normale grattugia per formaggio.

Trascorso il tempo di cottura ed il brodo sarà assorbito, allontanare dal fuoco.

Distribuire la fregola nella ciotole individuali ben calde, spolverizzare abbondantemente di bottarda, decorare con il prezzemolo tritato e servire immediatamente.

La fregola alla bottarga è ora pronta per essere servita caldissima e deliziosa, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

23 minuti ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

53 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

8 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

9 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

9 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

10 ore ago