Fregola+sarda+e+vongole%2C+piatto+caratteristico+e+vivace
ricettasprint
/fregola-sarda-vongole-ricetta/amp/
Primo piatto

Fregola sarda e vongole, piatto caratteristico e vivace

fregola sarda e vongole

Fregola sarda e vongole, piatto caratteristico e vivace

La fregola sarda e vongole, è una ricetta caratteristica della splendida regione circondata dal mare, antica e piena di ottime tradizioni gastronomiche. Il formato di pasta è davvero particolare e si sposa perfettamente con questo sugo delizioso: il sapore di mare dona un profumo inconfondibile ed unico ad una ricetta che stupirà i vostri commensali!

Potrebbe piacerti anche: gnocchi vongole e zucchine

Ingredienti

250 gr di fregola sarda
500 gr di vongole
250 ml passata di pomodoro

Prezzemolo fresco q.b.
1 litro di brodo di pesce
200 ml di vino bianco
Peperoncino q.b.
Due spicchi d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione della fregola sarda e vongole

Per realizzare la fregola sarda e vongole dovete innanzitutto sciacquare i frutti di mare sotto l’acqua corrente. Poneteli in una padella capiente, coprite ed accendete a fuoco dolce in modo che si aprano. Quando tutte le vongole saranno aperte, filtrate l’acqua e mettetela da parte ed eliminate quelle chiuse.

In una pentolina, versate l’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio ed il prezzemolo tritati finemente con il peperoncino. Fate soffriggere rigirando spesso per un minuto, poi unite il liquido delle vongole filtrato ed il vino bianco. Fate sfumare e continuate la cottura per qualche minuto mescolando di tanto in tanto in modo che tutti ingredienti possano amalgamarsi.

In una padella mettete un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio, quando quest’ultimo sarà dorato aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 5 minuti. Unite ora la fregola e mescolate aggiungendo poco alla volta il brodo di pesce. Allungate con il brodo ogni qualvolta il sugo si asciughi, mescolando continuamente.

Brodo di pesce

In ultimo aggiungete le vongole e la loro acqua di cottura aromatizzata con il soffritto: mescolare fino al termine della cottura della fregola. Non dovrebbe essere necessario salare perché l’acqua delle vongole sicuramente aggiunge sapidità al piatto: in ogni caso assaggiate ed eventualmente regolatevi di conseguenza. Guarnite il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato finemente e servite ancora ben fumante la vostra fregola sarda e vongole.

fregola sarda e vongole

Potrebbe piacerti anche: risotto cozze e vongole

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

20 minuti ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

1 ora ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

2 ore ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

2 ore ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

3 ore ago