Fregula+%7C+La+giusta+tecnica+per+realizzarla
ricettasprint
/fregula-giusta-tecnica-realizzarla/amp/
Primo piatto

Fregula | La giusta tecnica per realizzarla

La Fregula è una pasta secca che renderà speciale i vostri piatti donandoli quel tocco sardo che non guasta mai. Non è difficile da realizzare e piace moltissimo anche ai piccoli di casa.

La Fregula è un formato di pasta secca tipico nostrano molto buona che potete facilmente anche realizzare a casa. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Michele Farru ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su rai Uno lo scorso 11 gennaio 2022 mentre il suddetto professionista stava realizzando la sua ricetta “Minestrone della longevità“.

Fregula. Foto di È sempre Mezzogiorno

Questo è un tipo di pasta davvero speciale ma è molto buona. Questo è il formato che più si allontana maggiormente dalla nozione di pasta tipico italiano. La Fregula, infatti, per la sua forma assomiglia di più al couscous caratteristico del Nord Africa e nel medio Oriente.

Fregula ecco come si fa

Oggi vi presentiamo la ricetta di un tipo di pasta tipico del nostro paese anche se dalla sua forma non si direbbe. Stiamo parlando della Fregula. Si tratta di una tipologia di pasta molto gustosa e facilmente replicabile anche a casa. Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Michele Farru durante la suddetta puntata della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per preparare questa particolare pasta che con la sua forma ricorda più il couscous orientale che una pasta all’italiana. La Fregula è, invece, una pasta italianissima, più precisamente è tipica della Sardegna. Con la ricetta del suddetto chef che riportiamo sotto potrete, in particolare, realizzare quella che viene introdotta nel primo piatto chiamato Minestrone della longevità nel quale sono racchiusi tutti i segreti dell’alimentazione perfetta per la quale si crede che le persone possano vivere fino a più di 100 anni e diventare degli arzilli vecchietti come quelli che ci sono in Sardegna nel nuorese.

Inoltre, questa pasta si presta anche a tantissime altre ricette: è ottima da usare per piatti caldi ma anche freddi e la potrete anche risottare.

L’unica cosa che si raccomanda quando si prepara questa pasta è di avere molta pazienza e di calcolare bene i suoi tempi di realizzazione: infatti, alla fregula occorrono 24 h di riposo prima di poter essere usata come meglio credete.

Realizzata in: pochi minuti

Tempo di riposo: 24 h

  • Strumenti
  • due ciotole
  • una forchetta
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 150 g di semola grossa
  • una bustina di zafferano
  • 1 tuorlo d’uovo
  • un bicchiere d’acqua

Fregula, procedimento

In una ciotolina sbattete il rosso d’uovo con lo zafferano e due cucchiai d’acqua per avere una soluzione omogenea. Versate in una ciotola più grande della semola dandoli la forma di una fontana come mostrato nella foto sotto.

Fregula. Foto di È sempre Mezzogiorno

Aggiungete un cucchiaio di soluzione d’uovo sbattuto al centro della fontana come mostrato sotto nella foto sotto e iniziate a dare forma ai grani della fregula come mostrato nella seconda foto sotto. Ripetete le stesse operazioni sno a esaurimento degli ingredienti. Ultimata la formazione della pasta, lasciatela riposare per 24 h prima di usarla.

Fregula. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Fregula. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ho scoperto come buttare giù un paio di chili prima di pasqua, mangio questa a giorni alteri mi sazio, dimagrisco, ed è buonissima

Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…

6 minuti ago
  • Secondo piatto

Polpette cotolette per tutti stasera anche per gli intolleranti al lattosio e celiaci, così non ti tocca fare più preparazioni

Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…

36 minuti ago
  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

1 ora ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

2 ore ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

2 ore ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

3 ore ago