Funghi freschi o surgelati e le verdure di stagione che escono dall’orto: il ripieno di questo strudel salato è goloso da morire
Strudel sì, ma salato. La prima volta l’ho provato in un ristorante trentino e me ne sono subito innamorato.
Tutto parte da una bella manciata di funghi e poi a seconda della stagione li integri con le verdure fresche che escono dall’orto. Una ricetta vegetariana che va bene per tutti.
Questo delizioso strudel può essere preparato sia con i funghi freschi che con quelli surgelati. Un piccolo consiglio se per caso è la prima volta che vai a cercarli nel bosco. Porta sempre dietro un coltellino, la prima pulizia puoi farla sul posto eliminando buona parte della terra.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
400 g di funghi porcini o misti
2 spicchi di aglio
Se non utilizziamo funghi surgelati, la prima operazione da fare è la loro pulizia. Li strofiniamo con un canovaccio oppure un panno leggermente umido e teniamo a portata anche uno spazzolino per eliminare eventuali tracce di terra. Poi li tagliamo a fettine.
Mettiamo a cuocere i funghi in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine, i 2 spicchi di aglio spellati e interi, un pizzico abbondante di sale fino. Insaporiamo con poco pepe e del prezzemolo tritato. Bastano 10 minuti a fiamma moderata e possiamo spegnere.
Nell’attesa, laviamo e puliamo bene anche il cespo di radicchio eliminando le foglie più esterne e rovinate. Lo asciughiamo e lo tagliamo a listarelle. Quindi lo facciamo saltare in padella con 1 cucchiaio di olio extravergine e l’aceto di vino bianco. Anche in questo caso cottura rapida a fiamma moderata, massimo 15 minuti, salando all’occorrenza.
Mescoliamo in una ciotola la ricotta, i funghi con il prezzemolo e il radicchio ormai tiepidi. Poi mettiamo dentro anche le due uova intere e il parmigiano o grana grattugiato.
Assaggiamo per capire se manca sale, qualche macinata di pepe e il ripieno dello strudel è pronto.
Tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigo e la stendiamo sulla leccarda, lasciando sotto la sua carta forno. Distribuiamo al centro la farcia e diamo forma allo strudel ripiegando i lembi di pasta su loro stessi.
Spennelliamo la superficie con il tuorlo che abbiamo sbattuto insieme al latte a temperatura ambiente. Volendo possiamo completare con dei semini di sesamo, ma è solo un tocco in più. Preriscaldiamo il forno a 190° e facciamo cuocere lo strudel ai sapori dell’orto e del bosco per 40 minuti. Quando lo tiriamo fuori, lasciamo riposare per 10 minuti e lo affettiamo.
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…