Una torta più golosa non c’è, perfetta da fare in estate e da condividere: una fetta tira l’altra, tutta freschezza e bontà, a casa mia anche i bambini la adorano!
Per una volta dimentica il cioccolato e prova questa delizia che certamente ti ruberà il cuore: niente marmellata, usiamo soltanto frutta fresca meglio ancora se riesci a prendere quella biologica e quindi non trattata.
In questo periodo in cui la stagione regala tantissime varietà estremamente golose, io ne approfitto sempre per fare questo dolce e devo dire che riscuoto sempre un grande successo.
Quando addenti questa torta senti il paradiso: la croccantezza e la friabilità della pasta frolla che si scioglie in bocca ed il ripieno di frutta che diventa quasi cremosa, dolce al punto giusto che non ti stanca mai. Un mix praticamente perfetto che la rende un dolce veramente speciale ed é per questo che a casa mia me la chiedono sempre, anzi i miei vicini appena sentono il profumo dalle scale mi bussano per averne un pezzo. Non ne faccio mai una sola, sempre dose doppia altrimenti per me non resta mai nulla!
Potrebbe piacerti anche: In 5 minuti hai pronto il dolce, zero impasto e solo 2 ingredienti spendi in tutto 3 euro
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate con la preparazione della base: in una ciotola capiente, versate la farina ed aggiungete il burro freddo a cubetti. Utilizzando le dita, lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e sfarinata, quindi incorporate lo zucchero e un pizzico di sale, mescolando bene. Aggiungete l’uovo e continuate ad impastare fino a quando il composto diventa omogeneo e compatto: formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Mentre la base riposa, occupatevi della preparazione del delizioso ripieno di albicocche: lavate, snocciolate e tagliate a spicchi le albicocche fresche, trasferitele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero di canna e mescolate delicatamente per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete quindi al composto di albicocche con anche l’amido di mais e l’estratto di vaniglia, mescolando nuovamente fino ad ottenere un ripieno uniforme.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete la frolla e stendetela su una superficie leggermente infarinata: rivestite con essa il fondo ed i bordi di uno stampo da crostata imburrato ed infarinato, poi distribuite uniformemente il ripieno di albicocche all’interno della base. Livellate bene la superficie e passata alla copertura: sbriciolate la restante pasta frolla sulla superficie, ricoprendo completamente il ripieno di albicocche, pressate leggermente per compattare e trasferite in frigorifero per una decina di minuti.
Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata, quindi cuocete la sbriciolata di albicocche per 40-45 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Lasciate raffreddare completamente la crostata prima di sformarla e servirla. A questo punto, la vostra deliziosa sbriciolata di albicocche è pronta per essere gustata: potete spolverizzarla con uno strato di zucchero a velo per renderla ancora più invitante e scenografica oppure accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco estivo in più!
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…