Â
Â
I friggitelli al forno sono un contorno semplice, versatile e facile da realizzare, basta poco tempo e occorrono pochi ingredienti.
Sono un piatto da servire sia caldo che tiepido, ideali per accompagnare secondi di carne, di pesce o di formaggi sia freschi che stagionati. I friggitelli sono un contorno che si presta a diversi varianti come ripieni con ricotta o carne. Vediamo come realizzarli con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette di patate e tonno al pomodoro, un secondo appetitoso
Tempo di preparazione 5′
Tempo di cottura 20′
Ingredienti per 2 persone
Per preparare i friggitelli al forno iniziamo a togliere l’estremità superiore, tagliare in due i friggitelli, togliamo i semini, li sciacquiamo sotto acqua corrente, sistemiamoli in uno scolapasta e poi tamponiamoli con un canovaccio di cotone per asciugarli per bene.
Mettiamoli in un piatto, spennelliamoli all’interno con dell’olio extravergine di oliva.
Adagiamo in una teglia da forno antiaderente i peperoncini, con la parte concava in sotto, condiamoli con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungiamo un pò di sale, l’aglio schiacciato.
Cuociamo in forno statico a 180°C per 20 minuti circa.
Terminata la cottura, cospargiamoli di sale, trasferiamoli in un piatto da portata e serviamo.
Â
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Zucchine in Pastella, uno sfizio goloso e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…