Friggitelli+alla+siciliana+%7C+Un+secondo+facile+e+veloce+da+preparare
ricettasprint
/friggitelli-siciliana-secondo-facile/amp/
Contorno

Friggitelli alla siciliana | Un secondo facile e veloce da preparare

I friggitelli alla siciliana sono un modo semplice e veloce per gustare questa verdura particolare; da provare.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per realizzare questa ricetta. Possiamo anche arricchirla aggiungendo oltre alle acciughe dei capperi e se vogliamo anche un profumo particolare delle foglioline di menta fresca alla fine. I firggitelli sono una varietà di peperoncino, ma dolce, molto diffuso in Campania, ma anche nelle Regioni del Sud. Negli ultimi anni, nei negozi più forniti, si trovano anche al Nord.

Si possono preparare in mille modi, in bianco o con il sugo o ripieni e sono sempre deliziosi.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Friggitelli col pomodoro | Il segreto dello chef Cannavacciuolo

Leggi anche > Friggitelli ripieni con pangrattato | Il contorno buono per tutti

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 1 kg di friggitelli
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • 2 acciughe
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 1/2 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • sale q.b.

Leggi anche > Sugo di friggitelli con acciughe, perfetto sul pane o per condire la pasta

Leggi anche > Friggitelli ripieni | Un antipasto invitante e accativante

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Friggitelli alla siciliana, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a lavare per bene i friggitelli, se si vuole si può togliere loro il picciolo verde. Una volta fatto questo, in una padella capiente si mette dell’olio extra vergine di oliva, lo spicchio d’aglio e le acciughe.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Far cuocere fino a quando le acciughe non si saranno sciolte e l’aglio avrà preso colore. Prima di aggiungere i friggitelli togliamo l’aglio e poi una volta messi in padella li saliamo. Cuocere per 10 minuti con il coperchio sulla pentola girandoli di tanto in tanto per evitare che si possano bruciare.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint

Quando saranno morbidi si aggiunge anche il pangrattato e si mescola per bene in modo che quest’ultimo si colori.

Sfumare con l’aceto di vino bianco per qualche minuto e poi servire il piatto ancora caldo.

Friggitelli alla siciliana ricerrasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago