Friggitrice+ad+aria%2C+ma+%C3%A8+vero+che+%C3%A8+cancerogena%3F+Il+responso+medico
ricettasprint
/friggitrice-ad-aria-ma-e-vero-che-e-cancerogena-il-responso-medico/amp/
News

Friggitrice ad aria, ma è vero che è cancerogena? Il responso medico

C’è chi dice no, ma fa bene o sbaglia a proposito della salubrità nell’utilizzare la friggitrice ad aria? Come stanno veramente le cose.

La friggitrice ad aria ha conosciuto una diffusione sempre più capillare. Ormai è un elettrodomestico assai popolare per via dei vantaggi che il suo utilizzo comporta. Con una friggitrice ad aria puoi preparare cibi croccanti e gustosi con una quantità di olio significativamente inferiore rispetto ai metodi tradizionali di frittura. Ci sono però persone che nei confronti della friggitrice ad aria restano sempre diffidenti.

Friggitrice ad aria, ma è vero che è cancerogena? Il responso medico – ricettasprint.it

A cosa è dovuto questo scetticismo? Si parla di potenziali rischi associati all’utilizzo della friggitrice ad aria. Ed in particolare in relazione a malattie come i tumori e il diabete. Queste ansie corrispondono al vero oppure sono solo sciocchezze come quella delle persone che credono che giocare a tennis faccia sviluppare solo i muscoli del braccio con il quale si usa la racchetta?

Cosa pensano i medici della friggitrice ad aria?

Uno dei principali rischi accostati alla friggitrice ad aria è legato alla cottura ad alte temperature. Questa cosa potrebbe comportare la formazione di sostanze chimiche potenzialmente dannose. Durante la cottura di alcuni alimenti a temperature elevate, possono svilupparsi composti come l’acrilammide, una sostanza chimica che sorge quando gli alimenti ricchi di carboidrati vengono cotti a temperature superiori ai 120 °C.

Ma del resto questa cosa capita anche con la frittura normale. L’acrilammide è stata classificata come possibile cancerogeno per l’uomo, e quindi è fondamentale prestare attenzione alle temperature e ai tempi di cottura per ridurre il rischio di formazione di tali sostanze. Utilizzando impostazioni di cottura più basse o optando per metodi di cottura alternativi, si può limitare la generazione di queste sostanze.

Cosa pensano i medici della friggitrice ad aria? – ricettasprint.it

Un altro elemento da considerare è l’impatto sulla glicemia e sul diabete. Anche se la friggitrice ad aria riduce la quantità di olio necessario, ciò non significa automaticamente che i cibi preparati siano salutari. Esperti in ambito medico consigliano sempre e comunque di agire con moderazione. Patatine, fritti e altri cibi trasformati, anche se cotti in friggitrice ad aria, possono contenere elevate quantità di carboidrati raffinati e zuccheri, che possono contribuire a picchi di glicemia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La lasagna di Carnevale, il segreto della ricetta per renderla più buona

A cosa fare attenzione

Chi soffre di diabete dovrebbe prestare particolare attenzione alla scelta degli alimenti da cucinare, preferendo verdure, proteine magre e cereali integrali. La friggitrice ad aria può quindi diventare un alleato, ma solo se combinata con una alimentazione equilibrata. Un principio che vale un po’ per tutto, in cucina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La storia delle castagnole di Carnevale: come, dove e quando sono state inventate

Per ridurre i rischi associati all’utilizzo della friggitrice ad aria, torna sempre utile anche considerare la qualità degli ingredienti. Scegliere alimenti freschi e non trasformati è ciò che fa la differenza in positivo per limitare l’assunzione di additivi e conservanti. È consigliabile utilizzare oli salutari, come olio d’oliva o di avocado, che non solo riducono il rischio di sostanze tossiche, ma apportano anche benefici nutrizionali.

A cosa fare attenzione – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Carnevale, è impennata di prezzi per due bontà simbolo di questa festa

Un altro consiglio utile è variare il proprio regime alimentare. Anche se la friggitrice ad aria facilita la preparazione di cibi che possono risultare più appetitosi, è essenziale seguire una dieta bilanciata che includa una varietà di alimenti. Frutta, verdura, cereali integrali e fonti proteiche magre devono far parte di ogni pasto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

23 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

54 minuti ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

9 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

10 ore ago