Friselle+di+grano+duro+fatte+in+casa%2C+la+ricetta+facilissima+per+averle+sempre+fresche+a+portata+di+mano
ricettasprint
/friselle-di-grano-duro-fatte-in-casa-la-ricetta-facilissima-per-averle-sempre-fresche-a-portata-di-mano/amp/
Finger Food

Friselle di grano duro fatte in casa, la ricetta facilissima per averle sempre fresche a portata di mano

In estate un pranzo leggero e fresco è quasi d’obbligo: oggi ti insegno come realizzare le classiche friselle di grano duro in casa, con una ricetta semplicissima ed alla portata di tutti.

Non c’è alcuna difficoltà nel preparare questo delizioso ed utilissimo prodotto da forno, anzi ti stupirai per quanto è facile e soprattutto per quanto è buono il risultato.

Friselle di grano duro fatte in casa ricettasprint

Puoi conservarle anche a lungo e resteranno sempre fragranti e saporite esattamente come appena fatte.

Una soluzione sempre pronta in dispensa per un pranzo sbrigativo e gustoso per tutta la famiglia

Apri la dispensa ed ecco tutta la bontà di un prodotto fatto in casa che attende solo di essere farcito come più ti piace. Puoi usare pomodorini, mozzarella, tonno e sottaceti, tutto ciò che la fantasia in cucina ti suggerisce ed anche ciò che hai a disposizione in frigorifero. Impiegando magari avanzi di contorni o salumi e formaggi che non sai come usare: insomma veramente la ricetta perfetta!

Potrebbe piacerti anche: Friselle in bicchiere: quello che ti serve per arricchire l’antipasto!

Ingredienti

125 gr di farina di semola rimacinata
200 gr di farina 00
200 ml di acqua
5 gr di lievito di birra
Un pizzico di zucchero
Un cucchiaino di sale

15 gr di olio extra vergine d’oliva

Preparazione delle friselle di grano duro fatte in casa

Per realizzare le friselle iniziate versando l’acqua in un pentolino. Scaldatela appena e aggiungete un pizzico di zucchero ed il lievito sbriciolato, mescolate in modo che si sciolgano e versate tutto in un recipiente capiente. Unite anche l’olio extra vergine d’oliva e mescolate, poi iniziate ad incorporare le farine, precedentemente miscelate tra loro. Impastate inizialmente con una forchetta e quando l’impasto è ancora abbastanza liquido, introducete anche il sale.

Appena l’impasto avrà assunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo fino a raggiungere una consistenza elastica ed uniforme. Trasferite il panetto ottenuto nella ciotola unta e coprite con la pellicola facendo lievitare per 3 ore circa o fino al raddoppio del volume. Al termine della lievitazione riprendete l’impasto e ricavatene circa 10 panetti di ugual peso. Lavorateli realizzando dei filoncini, poi date loro una forma a ciambella e posizionateli su una leccarda rivestita di carta da forno, facendoli lievitare in un luogo caldo per un’altra ora.

Trascorso il tempo necessario cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per un quarto d’ora circa. Sfornate e lasciate raffreddare per una decina di minuti, poi tagliatele in senso orizzontale a metà e posizionate ogni porzione sulla leccarda con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Trasferite di nuovo in forno questa volta a 160 gradi e cuocete per circa mezz’ora o poco meno. Dovranno essere dorate ed asciutte, solo in quel momento saranno pronte: lasciatele raffreddare completamente e gustatele oppure conservatele in una scatola di latta per un paio di settimane. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago