Friselle+fatte+in+casa+con+lievito+madre
ricettasprint
/friselle-fatte-in-casa-con-lievito-madre/amp/
Finger Food

Friselle fatte in casa con lievito madre

friselle ricettasprint

Friselle, un tipico pane pugliese perfetto per mille occasioni. Invece di andarle a comprare, provate a preparale in casa: è facile e pratico.

Alzi la mano chi non le conosce. Le friselle sono delle ciambelle salate, realizzate con lo stesso impasto del pane, che vengono poi biscottate in forno per renderle croccanti. E poi le bagnate leggermente con l’acqua,m le condite con del pomodoro tagliato a cubetti, olio, basilico e il gioco è fatto. Ma se invece di comprarle al supermercato già confezionate o dal panettiere volessimo prepararle in casa? Ecco la ricetta delle friselle fatte in casa con lievito madre o lievito di birra, croccanti e fragranti in ogni occasione.

Un cibo che arriva dalla tradizione popolare, ottimo in diverse occasioni e per tutte le età. Grazie a questa preparazione e alla cottura in forno rimarranno sempre belle integre senza spezzarsi e mantenendosi perfette anche dopo il condimento.

Potrebbe interessarti anche: Pizza Stromboli | una pizza ripiena con pomodoro e salame

Friselle fatte in casa, ricetta tipica pugliese

La base delle friselle è composta da farina di grano duro, con alcune varianti. Come questa con la farina di segale che darà un sapore ancora più deciso al risultato finale.

Ingredienti (per 18-20 freselle)

300 g farina 0
100 g farina di segale

100 g di farina di semola rimacinata
320 g di acqua
1 cucchiaino di malto
130 g di lievito madre (o 10 g di lievito di birra fresco)
10-12 g sale

Preparazione:

Se usate il lievito di birra, scioglietelo in mezzo bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Poi aggiungetelo poco alla volta alle farine setacciata e messe in una ciotola. Impastate aggiungendo altra acqua, infine aggiungere il sale solo all’ultimo. L’impasto finale dovrà risultare liscio e omogeneo. Quando è pronto formate una palla, coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio (serviranno almeno 2 ore in un posto caldo, va bene anche il forno spento).


Quando la pasta è lievitata dividetela in una centina di pezzetti uguali e formate delle ciambelle. Poi fatele lievitare ancora in una teglia ricoperta di carta forno, coperte da pellicola o da un canovaccio inumidito, per non farle seccare in superficie.
Procedimento simile se usate il lievito madre. Mettete le farine in una ciotola unendo l’acqua, mescolate con una spatola di silicone o un cucchiaio di legno, coprite con un canovaccio e far riposare 40-45 minuti. A parte rinfrescate la pasta madre e attendete il raddoppio.

Quando è pronta, aggiungetela spezzettandola con le mani alla farina insieme al malto. Quindi avviate la planetaria col gancio, oppure impastate a mano. Anche in questo caso salate all’ultimo. Poi fate lievitare l’impasto fino al raddoppio, almeno 4 ore, e quando è pronto dividetelo per ottenere le friselle.
In pratica dovete formare dei salsicciotti lunghi 25-30 centimetri, e poi unire i due estremi. Quindi informate in forno preriscaldato a 200° per 10-12 minuti, poi abbassate a 180° e cuocete per altri 10 minuti.

L’ultima fase è quella della tostatura. Abbassate la temperatura del forno a 150°, in modalità ventilata e mettete le friselle con il taglio verso l’alto a tostare per almeno 30 minuti. In ogni caso controllate che siano belle dorate. A fine cottura aprite la porta del forno e tenete le friselle dentro fino a quando non si raffreddano. Poi sono pronte da condire.

friselle ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pizza in Teglia | fatta in casa e bella soffice

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

22 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

51 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago