Hai mai fatto la frittata agli agretti? E’ un piatto così facile che chiunque può farlo, ma è anche gustoso e diverso dal solito, insomma il modo per stupire con semplicità e rapidità.
Di solito gli agretti si utilizzano come contorno, saltati in padella oppure in insalata ‘alla romana’.
Questa verdura così particolare e dal gusto selvatica però nasconde tanti segreti di bontà ed oggi ho voluto provare trasformandola nell’ingrediente protagonista di una delle preparazioni più classiche e veloci della nostra cucina.
Apri il frigorifero e tutto quello che ti ritrovi è un pugno di agretti e qualche uovo: niente paura, in pochissimi minuti porterai in tavola un piatto soddisfacente e sfizioso per tutti. Ti spiego subito come fare per realizzarlo, con un’aggiunta che ti garantirà una spinta in più di sapore che rende l’insieme veramente spettacolare. Una vera e propria bomba di bontà, ma senza stare troppo tempo ai fornelli: la semplicità in cucina paga ed otterrai certamente un grande successo senza sprecare cibo e con grande soddisfazione di tutti!
Leggi anche -> Frittata alta e soffice all’ortolana, una goduria filante da assaporare
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo gli agretti. Eliminate le radici ed i filamenti ingialliti o corrosi e lavateli bene. Portate a bollore un pentolino pieno di acqua e sbollentate gli agretti finché saranno morbidi, poi scolateli bene.
A questo punto rompete le uova in un recipiente e sbattetele con il pecorino grattugiato ed un pizzico di sale e pepe. Versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una padella dai bordi alti e scaldatelo. Versate la metà del composto di uova e gli agretti, distribuendoli uniformemente.
Poi aggiungete le restanti uova sbattute e coprite. Lasciate cuocere lentamente a fuoco dolce circa 3/4 minuti per lato in modo che diventi ben dorata e servitela subito, soffice e gustosa.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…