Frittata+con+Farina+di+Ceci+senza+uova
ricettasprint
/frittata-con-farina-di-ceci-senza-uova/amp/
Ricette per Celiaci

Frittata con Farina di Ceci senza uova

a voi la nuova ricetta sprint gluten free della giornata: Frittata con Farina di Ceci senza uova, il piatto leggero ideale per chi ha necessità di alimenti senza glutine o semplicemente per chi preferisce attenersi ad un’alimentazione sana ed equilibrata.

Potrebbe piacerti anche: Tortano di Pasqua senza glutine, ottimo per tutti i palati

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 15′

INGREDIENTI

150 g di farina di ceci
350 g di acqua frizzante
8 g di olio extravergine di oliva
2 g di sale

PREPARAZIONE della Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine

Per preparare la vostra Frittata con Farina di Ceci senza uova dovete innanzitutto setacciare la farina di ceci in una ciotola e mescolarla con dell’acqua che aggiungerete a filo e poco alla volta.

Mescolate con delicatezza e con una forchetta così da non far perdere il frizzante dell’acqua e di conseguenza non farete in modo che si smonti l’impasto.

Una volta ottenuta una pastella liscia, omogenea e senza grumi, aggiungete anche l’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. 

Appena avrete mescolato tutto per bene e con delicatezza, lasciate riposare l’impasto della vostra frittata in forno spento per un tempo da un minimo di 30 minuti fino al massimo di 1 ora circa.

Trascorso il tempo indicato, mettete sul fuoco una padella antiaderente e con un diametro di circa 22 cm. Assicuratevi che sia ben unta con dell’olio che sporchi tutta la superficie e lasciatelo scaldare per bene.

Una volta che l’olio si sarà scaldato per bene, versate la pastella all’interno della padella e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti (non di più) sul primo lato. Appena noterete che il lato a contatto con la fiamma avrà assunto un colorito dorato, girate la frittata aiutandovi con un coperchio e fate cuocere l’altro lato per soli 5 minuti (altrimenti potrebbe bruciarsi).

Una volta pronta potete servire sia calda che fredda. Potete accompagnare con pomodorini conditi con olio e basilico o con del formaggio spalmabile gluten free.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza di Pasqua al Formaggio, sofficissima e senza glutine

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua punto sulla boscaiola al forno, ma la versione al pomodoro, la faccio come mia nonna, gioco facile perché accontento tutti senza futili lamenti

Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…

5 minuti ago
  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

35 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

1 ora ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

2 ore ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

3 ore ago