Sicuramente avrai sentito tante volte parlare della frittata di pasta napoletana, una ricetta saporita e sfiziosa perfetta per il pranzo e tutte le volte in cui vuoi stupire in tavola.
Facilissima da realizzare, questa preparazione sarà certamente la soluzione perfetta da mettere in pratica quando vuoi anticiparti per il pranzo per il poco tempo a disposizione.
Oltre ad essere il pasto perfetto e squisito da portare fuori, in ufficio o in gita.
Oltre ad essere una ricetta assolutamente salva pranzo perché piacerà a tutti ed è diversa dal solito primo, questa preparazione ti consentirà di impiegare in modo creativo gli avanzi dando nuova vita alla pasta del giorno precedente. Ecco che fine faranno quegli spaghetti al pomodoro che avevi pensato di riscaldare: li trasformiamo in un piatto tutto nuovo, saporito, esternamente croccante e sfizioso e morbido e gustoso all’interno. Se non hai pasta avanzata, nessuna paura: segui i passaggi ed è fatta, mettiamoci ai fornelli!
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla fonduta di pecorino e pancetta, un’esperienza di puro piacere che si prepara in 10 minuti
Ingredienti
Per realizzare questo piatto, se non avete della pasta avanzata del giorno prima, procedete in questo modo. Prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e fate rosolare un po’ di cipolla tritata. Aggiungete la passata di pomodoro ed una tazzina scarsa di acqua, regolate di sale e cuocete per 10 minuti. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Calate gli spaghetti e scolateli appena al dente, versateli nella casseruola con il sugo ed amalgamate in modo che siano ben conditi.
Fateli raffreddare completamente, poi trasferite in frigorifero per un paio di ore almeno. Trascorso il tempo necessario sbattete le uova con il parmigiano reggiano grattugiato ed aggiungete il composto agli spaghetti insieme al salame a tocchetti. Mescolate molto bene, poi versate abbondante olio di semi in una padella e scaldatelo. Giunto alla giusta temperatura versate gli spaghetti conditi e coprite con il coperchio. Procedete alla cottura lentamente in modo che possa cuocersi bene internamente: occorreranno circa 10 minuti per lato.
Giratela quando la parte a contatto con il fondo sarà ben rappresa e compatta: fate attenzione all’olio bollente ed ultimate la preparazione. Trasferitela infine su carta assorbente e servitela subito oppure lasciatela raffreddare completamente e gustatela in tutta la sua incredibile bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…