Prepara anche tu la frittata di spaghetti con salame e pomodoro, buona, filante e croccante, da leccarsi i baffi. La puoi gustare anche a pranzo, anche se stai organizzando una gita fuori porta, ecco la ricetta.
Oggi ti vogliamo proporre la classica ricetta anti spreco che spesso le nostre nonne preparavano quando avanzano gli spaghetti, ma si può tranquillamente preparare anche se non ha della pasta cotta in esubero.
Una ricetta che puoi condividere con amici e parenti in un’occasione speciale anche se sei in procinto di organizzare una gita fuori porta, un pic nic o una giornata al mare. Un piatto unico perfetto da condividere. A differenza della classica ricetta, qui devi aggiungere i pomodori freschi e la mozzarella, non resta che scoprirla. Ecco la ricetta sprint da non perdere!
Per dare un tocco unico oltre al parmigiano reggiano grattugiato, aggiungi il pecorino romano, vedrai che sarĂ un successone. Ecco la ricetta.
Leggi anche: Spaghetti ai pomodorini e friggitelli: un mix esplosivo e speciale per prendere tutti per la gola
IngredientiÂ
Per preparare questa ricetta, iniziamo dalla cottura della pasta quindi portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola, saliamo e lasciamo cuocere gli spaghetti, non dobbiamo scolarli troppo cotti.
Nel frattempo laviamo i pomodori e tagliamoli a fette, poi facciamo sgocciolare la mozzarella, tagliamola a dadini. Poi mettiamo in una ciotola le uova, sbattiamo energicamente e aggiungiamo sia il parmigiano che il pecorino romano, il sale.
Leggi anche:Â Pizza di cavolfiore al pomodoro e mozzarella: servila a cena e vedrai che piacerĂ a tutti, finirĂ in un battibaleno
Nel frattempo mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente. Accendiamo e riscaldiamo, poi versiamo gli spaghetti ben scolati nella ciotola con le uova, uniamo il salame e la mozzarella. Aggiungiamo anche due pomodori tagliati
Leggi anche: Pasta con melanzane al forno: la ricetta veloce perfetta per l’estate, scopri come la preparo
Lasciamo cuocere in padella, però a metà cottura giriamo la frittata di spaghetti e proseguiamo la cottura, spegniamo a cottura ultimata e mettiamo in un piatto. Decoriamo con i pomodori a fette e le foglie di basilico. Serviamo e gustiamo.
Buon Appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perchĂ©…