Frittata+di+spaghettoni+cacio+e+pepe+%7C+una+bont%C3%A0+strepitosa
ricettasprint
/frittata-di-spaghettoni-cacio-e-pepe-una-bonta-strepitosa/amp/
Primo piatto

Frittata di spaghettoni cacio e pepe | una bontà strepitosa

Frittata di spaghettoni cacio e pepe, una strepitosa pietanza perfetta anche come pranzo al sacco, semplice e irresitibile.

Frittata di spaghettoni cacio e pepe

La frittata di spaghettoni cacio e pepe, è una rivisitazione della classica pizza di pasta che può essere personalizzate con quello che più gradite, salumi, formaggi, aromi e verdure, insomma una ricetta semplice ma gustosa alla quale nessuno saprà dire di no! Perfetta, quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ottima come piatto unico da condividere in famiglia oppure come pranzo al sacco! Ma non prendiamoci in chiacchiere e cominciamo a vedere gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta super buona e saporita!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagne cacio e pepe con i carciofi | Un piatto così non lo avete mai mangiato
Oppure: Bombette di pollo cacio e pepe | ricetta tipica Pugliese

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempi di preparazione: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di spaghettoni
  • 6 uova intere
  • 120 g di cacio
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Prezzemolo tritato q.b

Preparazione della frittata di spaghettoni cacio e pepe

Per preparare questa ricetta davvero invitante, iniziate dalla pasta. In una pentola capiente con abbondante acqua salata portatela a bollore, poi calate la pasta e lasciatela cuocere fino a che sia ben al dente, dopodiché scolatela e versatela in una ciotola capiente oleandola con un pò di olio extravergine di oliva, mescolate per bene.

acqua per la pasta

In una terrina sbattete le uova, un pizzico di sale, abbondante pepe e aggiungete il cacio grattugiato e il prezzemolo, mescolate con una frusta oppure con una forchetta. A questo punto versate tutto nella ciotola insieme agli spaghetti e mescolate per bene in modo che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati alla perfezione.

pepe

Scaldate una padella molto larga con un filo di olio extravergine di oliva, versate gli spaghetti conditi e livellate la superficie e iniziate la cottura a fiamma media, controllando la parte inferiore, di tanto in tanto quando noterete che inizierà a compattarsi, poi giratela quando avrà una bella crosticina dorata aiutandovi con un coperchio, rovesciatela e rimettetela sul fuoco, aggiungendo un ulteriore filo di olio se serve. Ultimate la cottura fino a doratura, dopodiché togliete dal fuoco e lasciate asciugare l’olio in eccesso su un vassoio con carta assorbente, inine dividetela in porzioni e servite in tavola pronta per essere gustata, insomma un piatto unico ricco di sapori che finirà in un batter d’occhio! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caciocavallo
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

31 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

1 ora ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

2 ore ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

3 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago